NATO, provocazioni continue alla Russia. I radar di Mosca tracciano 41 aerei spia stranieri e 3 droni

8112
NATO, provocazioni continue alla Russia. I radar di Mosca tracciano 41 aerei spia stranieri e 3 droni

 

A sentire la narrazione dei media dominanti occidentali, i paesi europei così come gli USA sarebbero costretti a difendersi dall’aggressività della Russia. Una narrazzione che - ça va sans dire - ribalta completamente la realtà e per questo viene strombazzata a reti unificate e senza soluzione di continuità. 

 

Esempi concreti ne abbiamo a bizzeffe. Prendiamo l’attività dei velivoli ostili NATO ai confini della Russia. I radar russi hanno tracciato 44 aerei stranieri che hanno condotto ricognizioni aeree vicino al confine di Stato della Russia la scorsa settimana, secondo quanto riportato venerdì dal quotidiano del ministero della Difesa Krasnaya Zvezda.

 

L'infografica del giornale mostra che la scorsa settimana 41 aerei spia stranieri e tre droni hanno condotto ricognizioni aeree lungo i confini statali della Russia. Tutti i voli di aerei spia stranieri sono stati monitorati dalle stazioni radar russe. Non sono state consentite violazioni del confine di stato russo, ha sottolineato il giornale.

 

I combattenti russi delle forze di allarme di reazione rapida della difesa aerea sono stati richiamati due volte per prevenire la violazione del confine di stato della Russia, ha detto il ministero della Difesa.

 

Chi è che minaccia o provoca?

 

Questa attitudine aggressiva si protrae da mesi. Con i media mainstream occidentali che derubricano tali azioni come semplici missioni di routine. A parti invertite non sarebbe questa la narrazione propinata. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti