Negoziati a Istanbul: aperture russe, ambiguità ucraine

2400
Negoziati a Istanbul: aperture russe, ambiguità ucraine

Si è tenuto a Istanbul un nuovo round di colloqui tra le delegazioni di Russia e Ucraina. Vladimir Medinski, capo della delegazione russa, ha fatto il punto davanti alla stampa: Mosca ha restituito oltre 7.000 corpi di soldati ucraini caduti, ricevendone in cambio solo un numero esiguo dei propri. Ulteriori 3.000 corpi sarebbero pronti per la consegna, ma Kiev tarda a rispondere.

Mosca ha proposto l’istituzione di tre gruppi di lavoro online – politico, militare e umanitario – e l’attuazione di brevi tregue di 24-48 ore per permettere evacuazioni mediche e il recupero dei caduti. Tuttavia, come evidenzia Medinski, l’Ucraina ha violato accordi precedenti, trattenendo ancora 30 civili russi della regione di Kursk, nonostante fosse previsto il loro rimpatrio.

La delegazione russa, rimasta invariata, ha ribadito la disponibilità al dialogo, mentre Kiev ha ampliato la propria rappresentanza. Ma dietro il linguaggio diplomatico, emerge una crescente distanza: "Le posizioni sui memorandum sono ancora molto lontane", ha ammesso Medinski. Un eventuale incontro tra Putin e Zelensky resta lontano: “Un vertice ha senso solo per firmare un’intesa, non per discuterla”, ha dichiarato.

Ma la dirigenza ucraina continua a giocare su più tavoli, oscillando tra richieste militari all’Occidente e ambiguità ai negoziati. Dopo i colloqui del 16 maggio e del 2 giugno, anche questo terzo tentativo si scontra con l’irrisolutezza del regime di Kiev. Resta aperta la possibilità di una quarta tornata, ma la strada verso una soluzione politica appare ancora lunga e irta di ostacoli.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti