Nestlé ammette: la maggior parte dei suoi prodotti non è salutare

5633
Nestlé ammette: la maggior parte dei suoi prodotti non è salutare

 

La multinazionale svizzera del cibo e delle bevande Nestlé ha ammesso che la maggior parte dei suoi prodotti sono malsani e che alcuni di essi non potranno mai essere considerati salutari, indipendentemente da quanto si rinnovano, riporta il Financial Times, citando documenti interni dell'azienda a cui ha avuto accesso.

Secondo il quotidiano, il documento è stato preparato all'inizio di quest'anno e distribuito ai vertici dell'azienda. Indica che solo il 37% degli alimenti e delle bevande prodotti da Nestlé ha ottenuto un punteggio di oltre 3,5 punti in un sistema di valutazione australiano con un punteggio massimo di 5 stelle, utilizzato dagli esperti del settore in tutto il mondo. 

Questi prodotti escludono cibo per bambini, per persone con determinate condizioni mediche, per animali domestici e caffè normale.

All'interno del portafoglio globale di prodotti alimentari e bevande della multinazionale svizzera, circa il 70% non ha raggiunto le 3,5 stelle necessarie per ottenere una "definizione riconosciuta di salute". Di questi, il 96% delle bevande e il 99% dei prodotti del comparto pasticceria e gelateria non ha raggiunto i 3,5 punti. Tuttavia, l'82% delle acque minerali e il 60% dei prodotti lattiero-caseari hanno ottenuto punteggi superiori a questa cifra.

"Genera denaro il più rapidamente e nella maggior quantità possibile"

"Abbiamo apportato miglioramenti significativi ai nostri prodotti, [ma] il nostro portafoglio ha ancora prestazioni inferiori alle definizioni esterne di salute in un ambiente in cui la pressione normativa e le richieste dei consumatori sono alle stelle", ha evidenziato il documento di Nestlé.

L'azienda afferma di lavorare affinché i suoi prodotti aiutino a soddisfare le esigenze nutrizionali dei consumatori e promuovano una dieta equilibrata.

Dal canto suo, un'esperta di nutrizione citata dal Financial Times ritiene che gli sforzi di questaa e di altre aziende del settore difficilmente potranno concretizzarsi . "Il compito delle aziende alimentari è quello di generare denaro per gli azionisti e generarlo il più rapidamente e nella maggior quantità possibile. Venderanno prodotti [cibo spazzatura] che raggiungono un pubblico di massa e vengono acquistati da quante più persone possibile. ", ha affermato Marion Nestle, professoressa alla Cornell University negli Stati Uniti.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti