Netanyahu invia accordo di tregua al Governo per il cessate il fuoco con Hezbollah

845
Netanyahu invia accordo di tregua al Governo per il cessate il fuoco con Hezbollah

 

Il gabinetto di sicurezza israeliano ha votato a favore di un accordo di cessate il fuoco per porre fine ai combattimenti con Hezbollah in Libano, ha riferito, questo pomeriggio, un funzionario israeliano alla CNN. La proposta mira a raggiungere una cessazione delle ostilità di 60 giorni con Hezbollah in cui si spera che possa costituire la base di un cessate il fuoco duraturo.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha precisato che, in seguito a questo eventuale accordo, Tel Aviv può concentrarsi sulla “minaccia iraniana”, aggiungendo: “stiamo cambiando il volto della regione”.

Netanyahu ha promesso che Israele “risponderà” se Hezbollah violerà la tregua.

Un funzionario statunitense ha dichiarato alla CBS News che il team di transizione del presidente eletto Donald Trump è stato aggiornato in merito all'imminente accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah, aggiungendo di aver valutato positivamente il piano.

Intanto, il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha ribadito che il cessate il fuoco in Libano sarà un vantaggio per gli sforzi volti a porre fine alla guerra di Gaza, ha affermato al termine della riunione dei ministri degli esteri del G7 a Fiuggi.

Il movimento di resistenza libanese, Hezbollah non ha ancora rilasciato dichiarazioni in merito.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti