"Non è un buon affare": il consigliere di Netanyahu rivela se Israele accetterà il piano di Biden per Gaza

1132
"Non è un buon affare": il consigliere di Netanyahu rivela se Israele accetterà il piano di Biden per Gaza

 

In linea di massima, il governo israeliano condivide il piano del Presidente degli Stati uniti d’America, Joe Biden per porre fine alla guerra a Gaza.

Lo ha ribadito Ophir Falk, consigliere per la politica estera del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

Falk ha fatto, però, delle precisazioni: "l'accordo che abbiamo concordato non è un buon accordo, ma vogliamo disperatamente che gli ostaggi vengano liberati, tutti quanti".

Restano però dei punti fermi, ribaditi dal consigliere: "il rilascio degli ostaggi e la distruzione di Hamas come organizzazione terroristica genocida".

Inoltre, il consigliere di Netanyahu ha spiegato che "ci sono molti dettagli da risolvere. Ciò include che non ci sarà un cessate il fuoco permanente finché tutti i nostri obiettivi non saranno raggiunti", ha concluso.

Il 31 maggio scorso Biden ha esortato il movimento palestinese Hamas a prendere in considerazione una nuova offerta da parte di Israele per un cessate il fuoco a Gaza, garantendo che il piano proposto consista in tre fasi di allentamento e ritiro delle truppe israeliane dall’enclave palestinese.

Lo stesso giorno Hamas ha espresso la sua valutazione positiva. Da parte sua, il governo israeliano ha ribadito il desiderio di restituire gli ostaggi al più presto possibile e ha dichiarato che Netanyahu ha già autorizzato la sua squadra negoziale a presentare un piano in tal senso.

------ 

Acquistando il libro “Storia di una bambina farfalla di Gaza” da questo link, l'AntiDiplomatico e Edizioni Q doneranno i proventi al progetto "Adotta un Bimbo Farfalla di Gaza".



La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti