Non si piega ad Israele e Stati Uniti. Il Parlamento europeo contro l'Algeria

1708
Non si piega ad Israele e Stati Uniti. Il Parlamento europeo contro l'Algeria

di Mauro Gemma - Marx XXI

Commentando la risoluzione approvata dal Parlamento europeo sul suo Paese, un portavoce del governo algerino ha criticato il "ruolo della Francia" e ha affermato che l'Algeria sta pagando il prezzo della difesa dei popoli palestinese e saharawi.

“In considerazione del fatto che il Paese nordafricano mantiene le sue nobili posizioni a favore di cause giuste, come quelle dei popoli saharawi e palestinese, e rifiuta di normalizzarsi con lo Stato sionista, che è stato molto di moda ultimamente, è e sarà il bersaglio degli attacchi dei media e critiche da mercenari di ogni tipo ", ha detto il ministro della Comunicazione e portavoce del governo algerino, Ammar Belhimer, all'Algérie Presse Service (APS).


Facendo riferimento alla risoluzione recentemente adottata dal Parlamento europeo (PE) sulla "situazione dei diritti umani" nel paese del Maghreb, Belhimer ha affermato che l'Algeria è "bombardata da un flusso continuo di attacchi verbali dalla Francia, attraverso vari canali, vale a dire il PE, le organizzazioni non governative (ONG), i social network e gli influencer parigini ”.

Non è la prima volta che gruppi di pressione che si muovono all'interno del PE hanno tentato "invano" di attaccare l'Algeria, presentando e adottando risoluzioni simili sui diritti umani e le libertà individuali, ha detto il ministro, ricordando che lo scorso anno è stata approvata una risoluzione con lo stesso contenuto. "È uno schema che si ripete alla fine di ogni anno, come se fosse un regalo o un servizio pasquale reso agli istigatori che fomentano queste lobby", ha detto, citato dal Middle East Monitor.

Criticando il "ruolo della Francia" nell'adozione della risoluzione, Belhimer ha chiesto se i valori universali che l'Unione europea sostiene con entusiasmo siano stati effettivamente liberati dall'eurocentrismo. Il ruolo svolto dalle Ong e da varie piattaforme politiche e mediatiche nell'attacco al Paese ha meritato anche il forte ripudio del ministro algerino, che le ha accusate di mentire.

«Strumento attivo per diffondere il soft power francese nel mondo»

Ammar Belhimer ha anche rivolto forti critiche all'organizzazione Reporter senza Frontiere (RSF), in merito alla posizione assunta con la risoluzione approvata in Parlamento, affermando che non si tratta di una ONG, ma di “uno strumento attivo per diffondere il soft power francese nel mondo. ».

Il ministro ha affermato che RSF riceve sostegno, in un modo o nell'altro, dall'Agenzia francese per lo sviluppo (AFD), da TV5 e TV5 Monde, oltre ad altri media e dal Ministero della Cultura francese, dal Consiglio europeo e dalla Commissione europea. , nonché dallo strumento europeo per la democrazia e i diritti umani (EIDHR).

Belhimer ha anche accusato RSF di ricevere sostegno dagli Stati Uniti, riferendosi alla Fondazione Ford, all'American Express e alla National Foundation for Democracy (NED), "che è considerata il cavallo di Troia" delle colorite rivoluzioni nel mondo ", in particolare nel mondo arabo".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti