Nuova Faq AIFA sui vaccini: se questa è scienza...

5893
Nuova Faq AIFA sui vaccini: se questa è scienza...

Covid-follie. Adesso e solo adesso (dopo che ad un milione e mezzo di Italiani è stata inoculata la prima dose e a 36.358 la seconda dose) l’Aifa pretende che la seconda dose di vaccino sia somministrato solo a coloro che non risultano infettati dal Sars-Cov-2. E perché? Perché, secondo l’Aifa “Nel caso di infezione da SARS-CoV-2 dopo la prima dose di vaccino, l'infezione stessa rappresenta un potente stimolo per il sistema immunitario che si somma a quello fornito dalla prima dose di vaccino.”

Ma davvero è così? Quello che si sta registrando, ad esempio, in Israele e all’ospedale di Fermo si direbbe prospetti una situazione ben diversa. Ma poi, considerando che l’infezione da Sars-Cov-2 è asintomatica nel 95% dei casi,  non sarebbe stato più logico, come suggerito qui e dal buon senso, far precedere l’eventuale prima dose di vaccino da un esame sierologico che avrebbe potuto attestare l’avvenuta immunizzazione a seguito dell’infezione?

Intanto dilagano le opinioni degli “esperti”. L’ultima quella di Giuseppe Remuzzi, direttore dell’istituto Mario Negri; dopo il dimezzamento delle forniture da parte della Pfizer che ha fatto saltare il Piano vaccinale italiano, tirandosi dietro un coro di critiche, propone di vaccinare subito con la prima dose quanti più Italiani possibile rimandando ad agosto la seconda dose. Degna di nota la sua risposta alla domanda dell’intervista se iniettando una sola dose di vaccino questo possa favorire l’emergere di varianti resistenti al farmaco: “Tutto è possibile, ma potrebbe anche essere vero il contrario”.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti