NYT: Oltre il 70% delle armi Houthi sono rimaste intatte dopo gli attacchi occidentali allo Yemen

1550
NYT: Oltre il 70% delle armi Houthi sono rimaste intatte dopo gli attacchi occidentali allo Yemen

 

Due notti di attacchi aerei da parte degli Stati Uniti e dei loro alleati contro lo Yemen hanno lasciato intatta la maggior parte delle armi degli Houthi, ha riferito ieri il New York Times, citando due funzionari statunitensi.

Secondo le fonti, dopo gli attacchi occidentali contro una trentina di obiettivi del gruppo, di cui oltre il 90% colpiti, e l’eliminazione di oltre 60 missili e droni, gli Houthi dispongono ancora di oltre il 70% delle loro armi ed hanno la capacità di attaccare le navi nel Mar Rosso.

Localizzare gli obiettivi militari del gruppo si è rivelato più difficile del previsto, hanno spiegato i funzionari statunitensi, sottolineando che ciò è dovuto al fatto che le agenzie di intelligence occidentali hanno fatto poco per raccogliere dati sulla posizione delle armi Houthi negli ultimi anni. In seguito ai bombardamenti è stato possibile distruggere solo dal 20% al 30% delle armi del gruppo ribelle perché la maggior parte di esse sono montate su piattaforme mobili e possono essere facilmente spostate o nascoste.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti