ONG denuncia: Londra vende armi a Israele per uccidere i palestinesi

Un'organizzazione per i diritti umani denuncia che il Regno Unito continua a vendere armi a Israele sapendo che possono essere utilizzate per uccidere i palestinesi.

5390
ONG denuncia: Londra vende armi a Israele per uccidere i palestinesi


L'Osservatorio euro-mediterraneo sui diritti umani (Euro-Med), in una lettera indirizzata alle autorità britanniche e diffusa oggi dai media, critica il Regno Unito che non ha fermato la vendita di armi ai paesi coinvolti in conflitti armati, pur sapendo che queste armi possono essere utilizzate in crimini di guerra o contro l'umanità.
 
In questo contesto, nella lettera l'organizzazione si rammarica della decisione di Londra di continuare a vendere milioni e milioni di armi al regime israeliano, che potrebbero essere utilizzate per reprimere le manifestazioni pacifiche dei palestinesi, in particolare degli abitanti di Gaza.
 
Selin Dyson, responsabile media e comunicazioni di Euro-Med, ha spiegato che i residenti della Striscia di Gaza stanno soffrendo per la repressione delle forze armate israeliane, come nelle Marce di ritorno nella Striscia di Gaza, in cui gli abitanti di dichiarano il diritto dei palestinesi a tornare nelle loro terre originarie e chiedere la cessazione dell'assedio e degli attacchi israeliani.
 
La lettera è una reazione ai dati recentemente pubblicati dal Dipartimento britannico per il commercio internazionale (DIT),  citati dalla stessa ONG, i quali dimostrano come il governo britannico ha autorizzato gli accordi di vendita di armi con Israele nel 2018 per un valore di oltre 17,8 milioni di dollari.
 
DIT ha rivelato che la vendita di armi includeva anche munizioni, componenti per fucili d'assalto e altre armi che potrebbero essere utilizzate per la repressione dei palestinesi.
 
Queste rivelazioni arrivarono dopo che un tribunale britannico aveva stabilito che Londra aveva agito illegalmente consentendo esportazioni di armi in Arabia Saudita, dato che, in effetti, venivano utilizzate nell'aggressione contro lo Yemen guidata da Riad e che, da marzo 2015 , ha causato la morte di oltre 91.000 persone. A causa della sentenza della corte, il governo britannico fu costretto a limitare le vendite di armi a Riad.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti