Palestina occupata. Una bimba, più pallottole che anni, ma nessuna lacrima dagli ipocriti

42393
Palestina occupata. Una bimba, più pallottole che anni, ma nessuna lacrima dagli ipocriti

di Paola Di Lullo

Gerusalemme Est, Palestina, domenica pomeriggio. Fa caldo, si esce, si passeggia. Accanto alla Porta di Damasco c'è, tra la folla, Fatima Afif Abd al-Rahman Hjeiji, 16 anni, del villaggio di Qarawat Bani Zeid, distretto di Ramallah. È a circa dieci metri dalla polizia di frontiera israeliana, diranno poi dei testimoni presenti sul luogo.



All'improvviso, un poliziotto urla "coltello!" e comincia la mattanza. Fatima viene centrata da un primo proiettile al petto, e cade a terra. Ma loro, i paladini della giustizia, non si fermano. Sparano in cinque, in ogni direzione, oltre che sul corpo di Fatima. Venti, saranno i colpi contati sul suo corpo, tutti alla schiena, tranne il primo. Altri, verranno rinvenuti su un'auto, parcheggiata nelle vicinanze, a testimoniare la ferocia con cui, uomini armati ed addestrati, si sono accaniti contro una ragazzina. Armata, con tanti forse e punti interrogativi, di un coltello.



Come da prassi, i portavoce della polizia israeliana dichiareranno che la ragazzina si sarebbe avvicinata ad i poliziotti brandendo un coltello, gridando Allah Akbar e che sarebbe stata ritrovata una sua lettera d'addio alla sua famiglia,  con i versi del Corano e la firma "martire".

Come da prassi, un'altra famiglia palestinese ha dovuto seppellire la propria figlia, rea, se si vuol credere alle dichiarazioni israeliane, di aver cercato di opporsi ad una vita di soprusi, umiliazioni, vessazioni quotidiane. Chi non ha mai visto i volti terrorizzati dei bambini palestinesi ad un checkpoint farà fatica a capire, ma questo è un altro discorso. Il punto è che il popolo palestinese ha tutto il diritto di opporsi all'occupazione, con tutti i mezzi in suo possesso, lotta armata inclusa, ammesso che fosse ciò che cercava di fare Fatima. Lo dicono due risoluzioni Onu, la 3070, 1973, che afferma il "diritto di ogni popolo a resistere in qualsiasi modo di fronte alla barbarie colonizzatrice e criminale, inclusa la resistenza armata. È un diritto inalienabile". E la 3246 del 1974 che "riafferma la legittimità della lotta di un popolo per liberarsi da una dominazione coloniale e straniera, con tutti i mezzi possibili, inclusa la lotta armata".

Ma per Israele, le risoluzioni ONU, il diritto internazionale, la Convenzione sui diritti del fanciullo sono carta straccia, con il placet di tutte le "democrazie" occidentali e delle petromonarchie del Golfo Persico.

Ed allora, che la mattanza continui in silenzio.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti