Partito Comunista Portoghese (Pcp) sulla Brexit: "La decisione del popolo britannico è una vittoria sulla paura e la sottomissione"

3142
Partito Comunista Portoghese (Pcp) sulla Brexit: "La decisione del popolo britannico è una vittoria sulla paura e la sottomissione"

Dichiarazione del Partito Comunista Portoghese (PCP)

da http://www.pcp.pt

Traduzione di Mauro Gemma per Marx21.it

In merito all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, il Partito Comunista Portoghese ha rilasciato la seguente dichiarazione, rispettosa della decisione sovrana del popolo britannico 


L’uscita del Regno Unito dall'Unione europea è un evento di grande importanza per il popolo del Regno Unito, un cambiamento fondamentale nel quadro delle relazioni tra Stati nel continente europeo e l'unico risultato che garantisce il rispetto della volontà del popolo britannico, espressa in sovranità nel referendum del 2016.


Questo importante evento è inseparabile, e allo stesso tempo espressione, delle contraddizioni e della profonda crisi del processo di integrazione capitalista europea, che si rivela sempre più in contrasto con gli interessi e le aspirazioni dei popoli, è sempre più esaurito e incapace di rispondere ai problemi economici, alle questioni sociali e politiche che investono vari paesi del continente europeo.


Il ritiro del Regno Unito dall'Unione Europea rappresenta una grave battuta d'arresto delle teorie sull'inevitabilità e l'irreversibilità dell'Unione Europea. È una sconfitta per tutti coloro che hanno tentato, attraverso inaccettabili pressioni, ricatti e manovre, sia nell'Unione Europea che nel Regno Unito, di contrastare la decisione sovrana del popolo britannico.


Il PCP esprime dubbi, divergenze e preoccupazioni in merito ai termini dell'accordo di recesso del Regno Unito, inseparabili dalla matrice e dalle imposizioni dei trattati, dalla natura politica e ideologica delle forze che hanno negoziato l'accordo e dal lungo processo di interferenza e ricatto che è all'origine delle sue carenze, debolezze e condizionamenti che non rispondono alle legittime aspirazioni e interessi del popolo britannico, cercando invece di imporre opzioni che mantengano quel paese collegato alle politiche dell'Unione Europea.


Nonostante ciò, e le profonde contraddizioni che si sono manifestate e che continuano a segnare la situazione sociale e politica nel Regno Unito - molte delle quali sono il risultato di pressioni e interferenze da parte dell'Unione Europea - il PCP sottolinea che la decisione del popolo britannico, che ora è stata concretizzata, è una vittoria sulla paura, la sottomissione e il catastrofismo e rappresenta così un ulteriore elemento nella lotta per un'altra Europa dei lavoratori e dei popoli.


Il PCP saluta ed esprime la sua solidarietà ai comunisti e alle altre forze progressiste britanniche che non hanno mai rinunciato ad affermare e difendere un progetto progressivo alternativo di uscita del Regno Unito dall'UE e che, in questo nuovo quadro, difendono i diritti e le aspirazioni dei lavoratori e del popolo britannico e lottano, esattamente come il PCP, per un quadro alternativo di relazioni tra Stati sovrani in Europa, nel rispetto della sovranità e dei diritti dei popoli.


Il PCP avverte e ribadisce il suo impegno a combattere tutti i tentativi e le manovre che, con il pretesto di una "Unione rinforzata a 27" e le supposte conseguenze dell'uscita dal Regno Unito, mirano a nuovi attacchi ai diritti dei lavoratori e alla sovranità degli Stati, all’approfondimento dei pilastri neoliberali e militaristici dell'Unione Europea e una ancora maggiore asimmetria e concentrazione del potere nella sfera sovranazionale e nell'asse franco-tedesco.

Il PCP afferma la sua intenzione di continuare a monitorare attentamente tutte le questioni relative ai diritti dei portoghesi di lavorare e risiedere nel Regno Unito. Ribadisce che il governo portoghese deve intervenire risolutamente, con le autorità del Regno Unito e dell'Unione europea, per garantire la difesa dei loro diritti legittimi, tra cui il diritto di soggiorno, il diritto alla parità di trattamento, il diritto di accesso ai servizi di sanità pubblica e istruzione, il diritto alle prestazioni di sicurezza sociale, il diritto al ricongiungimento familiare, il riconoscimento reciproco delle qualifiche accademiche e delle qualifiche professionali.

Il PCP ritiene che il governo portoghese dovrebbe prendere le iniziative necessarie per garantire lo sviluppo di relazioni bilaterali reciprocamente vantaggiose tra il Portogallo e il Regno Unito, nel quadro del rispetto della sovranità e della parità di diritti di ciascun paese, nonché dei diritti e delle aspirazioni del popolo portoghese e del popolo britannico. In questo senso, il PCP ritiene che la difesa degli interessi del popolo portoghese e della comunità portoghese nel Regno Unito non debba essere condizionata o messa in discussione da eventuali imposizioni o vincoli dell'Unione Europea, in particolare nel contesto delle future relazioni tra il Regno Unito e l'Unione Europea.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti