"Teppisti come ad Hong Kong". Pechino sull'assalto al Campidoglio

2760
"Teppisti come ad Hong Kong". Pechino sull'assalto al Campidoglio

 

Il ministero degli Esteri cinese ha definito “teppisti, estremisti e criminali” coloro che hanno preso d'assalto il Campidoglio degli Stati Uniti ieri, aggiungendo che Pechino spera che gli americani possano sperimentare la stabilità nel prossimo futuro.

Parlando oggi durante il consueto briefing con la stampa, la portavoce del ministero degli Esteri Hua Chunying ha definito "teppisti" coloro che sono stato coinvolti nelle violenze a Capitol Hill a Washington, DC, e ha paragonato i disordini alle proteste di Hong Kong. 

“Alcune persone negli Stati Uniti hanno reagito e hanno usato parole molto diverse per quello che è successo a Hong Kong nel 2019 e quello che sta accadendo negli Stati Uniti oggi. Questo netto contrasto e le ragioni alla base di esso sono stimolanti", ha osservato Hua.

La portavoce ha anche messo un post su Twitter, dove ha pubblicato un video che ricorda alle persone le proteste che hanno colpito l'ex colonia britannica di Hong Kong due anni fa. 

Gli Stati Uniti ed i loro partner occidentali sono stati critici nei confronti della crescente influenza di Pechino su Hong Kong e hanno fatto arrabbiare il governo cinese sostenendo vari movimenti di protesta nella regione amministrativa speciale.

Hua ha concluso dicendo che la Cina desidera il ripristino della normalità negli Stati Uniti. "Crediamo che il popolo americano voglia sicurezza e tranquillità, soprattutto nella grave situazione dell'attuale epidemia, speriamo anche che il popolo americano possa godere di pace, stabilità e sicurezza il prima possibile", ha osservato. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti