"Pentoloni per Gaza": immagini e testimonianze dalla resistenza palestinese

1217
"Pentoloni per Gaza": immagini e testimonianze dalla resistenza palestinese


Il mercato nero di Gaza ha raggiunto prezzi folli: 15 dollari per un chilo di farina, 10 per un chilo di lenticchie o riso. La carne arriva a 180 dollari al chilo. "Sono malato. Avrei bisogno di tutto e non ho niente", afferma un anziano signore nelle immagini e messaggi che i protagonisti della resistenza palestinese continuano a mandare a Michelangelo Severgnini e Rabi Bouallegue.



Quale mostro può attirare degli affamati durante una consegna di beni di prima necessità per sparargli contro? Quale mostro può immaginare questa trappola?

"Oggi stavo per morire ma Dio mi ha concesso un'altra opportunità…", racconta un ragazzo che si trovava in una delle carnfecine durante la distribuzione in "Una giornata a Gaza" di Michelangelo Severgnini e Rabi Bouallegue.  "Andrò di nuovo per dare da mangiare ai miei fratelli più piccoli", prosegue. 

L'unica soluzione di sopravvivenza oggi per gli sfollati di Gaza è andare nei punti di ingresso degli aiuti umanitari, racconta un'altra testimonianza nel documentario. La strada è tanta, anche sette chilometri e a gestire il valico oggi è la banda di Yasser Abu Shabab. "La banda si trova nella stessa zona del nemico (IDF)", spiega. "Perché quando gli aiuti entrano nella striscia avvengono i massacri? Il gruppo è uno strumento dell'esercito israeliano per aumentare il caos e le uccisioni durante la distribuzione degli aiuti". E ancora: "Non desiderano la pace e la giustizia. Cercano di infliggere sofferenze e umiliazione in ogni punto. Cercano solo di umiliare chi vive a Gaza". 

"La fame divora i loro corpi. Questa è la routine che viviamo quotidianamente a Gaza". Non vi aggiungiamo nulla di questa ultima testimonianza di una giovane donna durante il documentario. Tra lacrime e dolore abbiamo solo provato una fitta la cuore che ci ha parallizati. Vi invitiamo solo ad ascoltarla e trovare le parole. Noi non ne abbiamo più.


VEDI "UNA GIORNATA A GAZA" - IL FILM



P.S. Il film è parte di un progetto "ApocalisseGaza" che sta raccogliendo fondi che arrivano immediatamente nella striscia: https://paypal.me/apocalissegaza

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti