Per Giorgio Gori (PD) "proletari" è un insulto

Poi spiega: “Forse perché del termine si dà una lettura marxista.”

2230
Per Giorgio Gori (PD) "proletari" è un insulto

 

Ieri vi scrivevamo dello spettacolo vergognoso della stampa italiana capitanata dal fondamentalismo atlantico di Molinari, pensando di aver visto il peggio possibile per quel che riguardava i commenti sul golpetto di Washington.

Ci sbagliavamo. C'erano ancora soprese all'orizzonte.

Commentando le immagini di fine impero dell’invasione vichinga di Capitol Hill, il sindaco di Bergamo e esponente di spicco del PD, Giorgio Gori, scrive testualmente:

“Guardo e riguardo queste persone sfilare. Chi sono? Proletari, mi verrebbe da dire. Poveracci poco istruiti, marginali, facilmente manipolabili, junk food e fake news, marionette nelle mani di uno sciagurato li ha usati per il suo potere. È così che si diventa fascisti?”

 

 

Se pensate ad una svista di chi non ricorda le origini infangate del suo partito, che in qualche sezione conserva ancora foto di Gramsci, Giorgio Gori decide di chiarire con un secondo tweet. Leggete con attenzione:

 

 

“Forse perché del termine si dà una lettura marxista.”

Proletari, gente che non ha nulla se non figli, che quindi diventa filo Trump - e quindi fascista - nell’ottica di Giorgio Gori.

Nella sua brutale analisi, tuttavia, quest'ultimo ha il pregio della sincera lotta di classe che il suo partito intraprende da anni. Chiaramente come espressione più vicina di quella tecnocrazia oligarchico finanziaria (destra estrema conservatrice) che ha devastato la vita dei proletari italiani e statunitensi negli ultimi 30 anni. Quella parte che sta vincendo la lotta di classe contro i lavoratori insomma.

Scripta manent.

Se per sinistra c'è ancora chi si ostina a considerare il PD (italiano o Usa), è inevitabile che nell’elettorato di Trump (destra populista), o in quello di Salvini, ci siano anche “proletari”. La colpa non è certo loro che ricambiano lo schifo con cui vengono trattati dal Pd di Gori, ma di chi in Italia (o negli Usa) ha deciso in nome delle barbarie neo-liberiste l’impoverimento di massa e la distruzione dei diritti sociali.  Scrive magistralmente oggi il prof. Zhok: “Se il "popolo fa schifo", cari i miei "democratici", questo non è una ragione per compiacersi della propria benpensante superiorità, ma è il segno di un fallimento epocale, il vostro.”

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti