Per la Siria è "un atto di aggressione" il primo pattugliamento congiunto USA-Turchia sulla riva dell'Eufrate

La Siria condanna il pattugliamento turco-americano nella "zona sicura" e la considera "un'aggressione" e "una flagrante violazione" della sua integrità territoriale.

9803
Per la Siria è "un atto di aggressione" il primo pattugliamento congiunto USA-Turchia sulla riva dell'Eufrate


Il ministero della Difesa turco ha annunciato oggi che il primo pattugliamento congiunto tra le forze turche e statunitensi schierate sulla riva orientale del fiume Eufrate in Siria è stato realizzato interamente.
 
Il ministero degli Esteri siriano ha reagito alla misura sottolineando che il pattugliamento effettuato nella regione siriana di Al-Jazeera rappresenta "un'aggressione" e "una flagrante violazione", non solo della sovranità territoriale siriana, ma anche del diritto internazionale.
 
“La Repubblica araba siriana condanna nei termini più duri, pattuglie congiunte tra (le forze di) l'amministrazione statunitense e il governo turco nella regione siriana di Al-Jazeera, mentre vengono condotte in flagrante violazione del diritto internazionale e della sovranità e integrità territoriale della Repubblica araba siriana ", si legge in una dichiarazione della diplomazia siriana.
 
Allo stesso modo, ha sottolineato che la misura costituisce in sé "un'aggressione" che cerca di "complicare" e "prolungare" la crisi in Siria, mentre il conto alla rovescia è iniziato per sradicare completamente i gruppi terroristici che avevano preso il controllo da diverse aree del paese.
 
Il Ministero degli Affari Esteri siriano ha ribadito, ancora una volta, che Damasco "rifiuta completamente" la creazione della cosiddetta "zona sicura" nel suo territorio e ha ribadito la sua determinazione a "contrastare tutte le trame che mirano alla sicurezza e l'integrità territoriale della Siria".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti