Per "vecchie abitudini" Arcuri si riferisce alla distruzione della sanità pubblica?

6464
Per "vecchie abitudini" Arcuri si riferisce alla distruzione della sanità pubblica?


di Diego Angelo Bertozzi 


Che io sia un poco rompicazzo è fuor di dubbio. Fatta la indispensabile premessa, posso dire che le parole del commissario Arcuri sulla impossibilità di "tornare alle vecchie abitudini" non posso digerirle. Prima di tutto perché le vecchie abitudini sono anche la nostra vita vissuta (abbracci a cari, esposizione condivisa e tattile dei sentimenti, gruppi, assembramenti, natura, divertimento, scambio, politica ecc ecc...) poi perché questa espressione scarica sempre e solo sui singoli la responsabilità della diffusione del virus.

E se, invece, ci ricordassimo che le "vecchie abitudini" sono le scelte politiche di devastazione della sanità e di tutto ciò che è pubblico in questo Paese?

Ed è vomitevole questo uso dei morti, del numero dei morti per inchiodarmi a responsabilità che solo in minima parte sono mie. Non ci sono solo morti per covid, ci sono morti, ogni giorno. Ed il silenzio è il miglior rispetto.

Caro commissario veda di ricordare le "vecchie abitudini" a qualcun altro.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti