Peskov: "La Crimea è parte integrante della Russia, non può tornare all'Ucraina"

1978
Peskov: "La Crimea è parte integrante della Russia, non può tornare all'Ucraina"

L'Ucraina starebbe pianificando attacchi per conquistare la Crimea. Questo è quanto affermato dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, secondo quanto riportato dalla TASS.

"Ci sono passi militari, ci stiamo preparando. Siamo pronti moralmente. Ci stiamo preparando tecnicamente, con armi, rinforzi, formazione di brigate offensive di diverse categorie e di diversa natura, stiamo inviando persone per l'addestramento in siti di altri Stati”. 

Su questo punto però Zelesnky troverà una forte resistenza da parte della Russia. La Crimea è parte integrante della Russia e il suo ritorno all'Ucraina è impossibile, ha dichiarato a tal proposito il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. 

Alla domanda se Mosca possa immaginare una situazione in cui la Crimea torni a far parte dell'Ucraina, ha risposto negativamente. "È parte integrante della Federazione Russa", ha sottolineato il portavoce presidenziale.

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden aveva ipotizzato in precedenza che i potenziali accordi sulla questione ucraina potrebbero includere una disposizione che preveda che Kiev assuma il controllo della Crimea e di alcuni altri territori in futuro.   

Sul sostegno statunitense alla volontà del regime di Kiev di prendere la Crimea, intanto l’amministrazione Biden nicchia. 

"L'aspetto critico in questo momento è che devono recuperare il territorio a sud e a est, che è quello su cui si stanno concentrando", ha affermato in un'intervista alla NBC il consigliere presidenziale per la sicurezza nazionale Jake Sullivan. 

Sullivan ha anche aggiunto che la Crimea è una questione del futuro, "a cui arriveremo".

Dopo il colpo di Stato del febbraio 2014 in Ucraina, le autorità della Crimea hanno tenuto un referendum sul ricongiungimento con la Russia. La maggior parte degli elettori ha approvato l'idea (96,7% in Crimea e 95,6% nella città di Sebastopoli), con un'affluenza alle urne che ha raggiunto l'80%. Nel marzo 2014, il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un trattato sulla riunificazione della Crimea con la Russia il 18 marzo 2014, che è stato ratificato dall'Assemblea Federale il 21 marzo 2014.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti