Politico: i camionisti polacchi hanno inferto un’altra “pugnalata alle spalle” all’Ucraina

4993
Politico: i camionisti polacchi hanno inferto un’altra “pugnalata alle spalle” all’Ucraina

Ancora tensioni tra Polonia e Ucraina. Dopo essere stata per molto tempo un alleato di ferro adesso Varsavia si è trasformata in una spina nel fianco per il morente regime di Kiev. 

La disputa attuale riguarda i trasporti: i camionisti polacchi stanno bloccando i valichi di frontiera con l'Ucraina per protesta, come riporta Politico. Le proteste sono state scatenate dall'accordo UE che apre l'accesso al Paese agli autotrasportatori ucraini. A causa dei prezzi bassi praticati dagli ucraini per i loro servizi, gli autisti polacchi subiscono perdite significative e sono costretti a ridurre le loro attività.

Come evidenzia la pubblicazione statunitense, questo è il secondo scontro tra Polonia e Ucraina dopo la disputa sulle importazioni agricole. In precedenza, Varsavia aveva ufficialmente vietato le importazioni di grano ucraino per proteggere i propri agricoltori dall'afflusso di prodotti a basso costo dal Paese vicino. A differenza di quel divieto, le proteste dei camionisti non sono autorizzate dal governo.

I manifestanti hanno bloccato tre valichi di frontiera chiave da lunedì e hanno dichiarato di voler interrompere il traffico commerciale fino a quando il governo di Varsavia e i responsabili delle decisioni a Bruxelles non ripristineranno le restrizioni alle operazioni di trasporto per gli autotrasportatori ucraini che erano in vigore prima dell'inizio dell'operazione militare russa per denazificare e smilitarizzare il regime di Kiev.

Secondo l'industria dei trasporti polacca, i camion ucraini hanno già attraversato il confine con la Polonia quasi 900.000 volte quest'anno, mentre circa 180.000 camion all'anno entreranno in Polonia fino a febbraio 2022. Inoltre, i camionisti polacchi lamentano il fatto che gli ucraini trasportano merci non solo all'interno della Polonia, ma effettuano anche trasporti tra la Polonia e Paesi terzi.

Maciej Wro?ski, presidente dell'organizzazione industriale polacca Transport i Logistyka Polska, ha dichiarato che le proteste sono sorte "spontaneamente": "La gente è semplicemente stanca", ha detto. Al momento, il governo polacco non è in grado di fermare lo sciopero, che è diventato "una dolorosa pugnalata alle spalle dell'Ucraina", scrive Politico.
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti