Porto di Chancay: simbolo della cooperazione tra Cina e America Latina

1516
Porto di Chancay: simbolo della cooperazione tra Cina e America Latina

L’inaugurazione del Porto di Chancay, celebrata dal Presidente cinese Xi Jinping e dalla sua omologa peruviana Dina Boluarte, segna un importante passo nella collaborazione sino-latinoamericana, incarnando una visione multipolare di sviluppo globale. Situato a 80 km da Lima, questo "porto intelligente" è il primo del suo genere in Sud America e ridurrà i tempi di navigazione tra Perù e Cina a soli 23 giorni, abbattendo del 20% i costi logistici.

Progettato nell’ambito della Belt and Road Initiative, Chancay rappresenta un ponte strategico per il commercio tra Asia e America Latina, con un impatto significativo sull’economia peruviana: oltre 8.000 posti di lavoro diretti e un fatturato annuo di 4,5 miliardi di dollari. Xi Jinping lo ha definito "un nuovo corridoio di prosperità condivisa", sottolineando come i rapporti tra Cina e Perù siano un modello di cooperazione tra paesi con culture e sistemi diversi.

Questo progetto, realizzato con il supporto della cinese Cosco Shipping Ports e della peruviana Volcan, consolida il Perù come hub logistico del Pacifico sudamericano, rafforzando i legami economici e culturali tra le due regioni. L’iniziativa riflette una visione condivisa di mutuo beneficio, rispetto della sovranità e sostenibilità.

In un contesto internazionale sempre più multipolare, Chancay diventa simbolo delle crescenti opportunità offerte dalla collaborazione tra Cina e America Latina, rafforzando un partenariato strategico che promuove sviluppo, connettività e prosperità comune.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

-------------------

https://www.globaltimes.cn/page/202411/1323155.shtml

 

https://apnews.com/article/peru-puerto-china-chancay-inauguracion-presidentes-xi-boluarte-transporte-8688424fb5bc6bb66fe3ab8eea83cce9

 

https://efe.com/mundo/2024-11-15/boluarte-xi-chancay/

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti