Pubbliche riflessioni dopo la puntata di Report su Berlusconi e Stragi

3575
Pubbliche riflessioni dopo la puntata di Report su Berlusconi e Stragi

di Michele Metta 

 

Dopo la puntata di Report andata in onda ieri sera, mi è inevitabile tornare a ripetere quel che comunque continuo a ripetere da sempre: sarebbe ora di andare fino in fondo sui legami tra Berlusconi e la Strategia della Tensione.

 

Perché continuo a ripeterlo? In ragione di quel che emerge con chiarezza limpidissima dalla mia inchiesta sulla Società per Azioni con sede a Roma chiamata Centro Mondiale Commerciale. In tale S.p.A., infatti, c’era la presenza, fianco a fianco, di personaggi fondamentali dello Stato che misero in piedi l’apparato poi servito alla Strategia della Tensione e di un individuo ben preciso: Rebecchini.

 

Rebecchini, per sua stessa ammissione, fu fondamentale per fare sì che il Vaticano sdoganasse, come si dice in gergo, il Partito di ispirazione fascista allora ancora chiamato Movimento Sociale Italiano, permettendo così il sorgere di quella alleanza elettorale tra, appunto, l’MSI e Forza Italia senza il quale Berlusconi non sarebbe mai e poi mai riuscito ad andare al potere.

 

A maggior ragione visto che uno di questi personaggi che deviarono tragicamente lo Stato per via della loro ossessione anticomunista poi sfociata nelle stragi e che, assieme a Rebecchini, faceva parte, lui pure, di tale CMC, è proprio colui il quale concretamente agì nell'ombra e permise il sorgere e il prosperare proprio del Movimento Sociale: Giuseppe Pièche.

 

E siccome, in ultimo, a questo milieu già micidiale, nel CMC si sommano due alleati strettissimi di Licio Gelli, e cioè Ascarelli e Gaito, e siccome ci furono Consigli di Amministrazione del CMC nella stessa identica sede che diede i natali alla P2, e cioè lo studio, appunto di Ascarelli e Gaito, in Piazza di Spagna 72°, Roma, allora sorge inevitabile la mia seconda richiesta che da tempo abita la mia mente, che è quella di fino in fondo anche domandarsi come mai a difendere il leader di Forza Italia,  giurando e - mai come in questo caso il secondo verbo che sigilla la frase fatta è calzante - spergiurando sulla sua innocenza, e ridicolizzando le accuse di legami tra Berlusconi e le stragi, sia proprio, ossessivamente, tale Matteo Renzi il quale, guarda caso, sempre ossessivamente ora vuole la fine della alleanza tra PD e Movimento 5 Stelle.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti