Putin: "Ci sono persone nel cosiddetto Occidente che non comprendono la Russia"

7721
 Putin: "Ci sono persone nel cosiddetto Occidente che non comprendono la Russia"

 

Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che, nonostante alcune nazioni occidentali non comprendano appieno la Russia, questo non rappresenta un ostacolo allo sviluppo del Paese. Le dichiarazioni sono state rilasciate mercoledì durante un incontro del consiglio del *Movimento del Primo*, un'organizzazione nazionale dedicata all'educazione e alla formazione dei giovani.  

"Ci sono persone nel cosiddetto Occidente che non capiscono la Russia, ma questo non ci impedisce di vivere e progredire. Al contrario, deve spronarci a espandere il numero di coloro che ci comprendono e desiderano relazioni pacifiche e amichevoli", ha dichiarato Putin.  

Il presidente ha sottolineato che questo obiettivo può essere raggiunto attraverso un lavoro mirato con le nuove generazioni: "Il successo è garantito se operiamo in modo attivo ed efficace con bambini, adolescenti e giovani, che gettano le basi per il futuro del Paese e ne custodiscono i valori".  

Fondato nel 2022 con il diretto sostegno di Putin, il *Movimento del Primo* è oggi una delle principali realtà associative russe, con oltre 11 milioni di membri. La missione principale dell'organizzazione è aiutare i giovani a realizzarsi nella vita.  

"Quasi tutti aspirano al successo, anche chi apparentemente sembra accontentarsi dello status quo. In realtà, ognuno cerca una strada per affermarsi", ha osservato Putin. "Il segreto sta nel trovare la propria vocazione e dedicarsi a un'attività appassionante. Proprio per questo è nato il Movimento del Primo: guidare i giovani verso scelte consapevoli e gratificanti".  

FONTE: RT

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti