Putin ha deciso personalmente di concedere asilo politico ad Assad

5023
Putin ha deciso personalmente di concedere asilo politico ad Assad

 

La concessione dell’asilo politico a Bashar al Assad in Russia è stata una decisione presa personalmente dal presidente russo Vladimir Putin, ha riferito, oggi, il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov.

Peskov ha voluto precisare, tra l’altro, che non è previsto alcun incontro tra Assad e Putin.

Inoltre, il portavoce russo ha aggiunto di non avere nulla da dire su dove si trovi di preciso Assad, in risposta alle indiscrezioni secondo cui sarebbe arrivato a Mosca la scorsa notte.

La Russia, ha ribadito Peskov, è fermamente impegnata a mantenere il dialogo sulla Siria con tutti i paesi della regione: "Siamo in dialogo con gli altri stati della regione, anche sulle questioni siriane. Infatti, in Siria ora ci sarà un periodo molto difficile legato all'instabilità e, naturalmente, è molto importante mantenere il dialogo con tutti i paesi della regione in questo proposito", ha spiegato.

Intanto, il rappresentante permanente della Russia presso le organizzazioni internazionali a Vienna, Mikhail Ulyanov ha confermato  che Bashar al-Assad e la sua famiglia si trovano a Mosca. “La Russia non tradisce i suoi amici nelle situazioni difficili. Questa è la differenza tra Russia e Stati Uniti ", ha voluto sottolineare nella nota Ulyanov.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti