"Quale partito comunista per il presente e per il futuro"

Riceviamo e pubblichiamo

1630
"Quale partito comunista per il presente e per il futuro"

L'Associazione Nazionale "Cumpanis", assieme al Centro Culturale "La Città del Sole" di Napoli, organizza a Napoli (venerdi 22 ottobre, ore 17.00, via Giuseppe Maffei, ex Asilo Filangeri, 4) un convegno dal titolo "Quale partito comunista per il presente e per il futuro". Al convegno, che sarà introdotto e presieduto da Liliana Calabrese, della redazione nazionale di "Cumpanis", parteciperanno Marco Pondrelli, direttore della rivista comunista on-line Marx21, Marco Rizzo, segretario generale del Partito Comunista (PC) e Fosco Giannini, direttore di "Cumpanis".

Il tema del convegno si svilupperà a partire dalla presentazione del libro di Álvaro Cunhal (già segretario generale del Partito Comunista Portoghese) "Il Partito dalle pareti di vetro", un'importante saggio sulla forma-partito comunista, pubblicato in Portogallo nel 1985, tradotto in molto paesi del mondo ma, prima di questa edizione recentemente pubblicata dalla casa editrice "La Città del Sole", inedito in Italia.

L'opera di Cunhal tratteggia un partito comunista fortemente democratico e trasparente al suo interno, un partito contrario al culto della personalità dei propri dirigenti, dotato di un centralismo democratico che non sfoci mai in quel centralismo burocratico - ben conosciuto nelle esperienze comuniste italiane - ostile al dibattito interno, alla ricerca politico-teorica antidogmatica e volto alla demonizzazione e alla punizione, invece che alla comprensione, del dissenso politico interno. Un partito, quello proposto da Cunhal, dal carattere antimperialista e anticapitalista. Un partito fortemente organizzato, radicato e di lotta, un'avanguardia rivoluzionaria con una linea di massa. E sarà a partire dai temi lanciati da Cunhal nel suo libro che gli oratori interverranno, per iniziare a mettere a fuoco le questioni necessarie al processo di unità dei comunisti per un più forte partito comunista in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti