Quest’anno la Russia ha guadagnato più territorio dell’Ucraina

4126
Quest’anno la Russia ha guadagnato più territorio dell’Ucraina

 

di Dave Camp - AntiwarNews

Quest’anno le forze russe hanno guadagnato più territorio in Ucraina rispetto alla parte ucraina, nonostante la controffensiva ucraina lanciata a giugno, ha riferito ieri il New York Times .

Nell’articolo si rileva che, nonostante nove mesi di pesanti combattimenti in Ucraina, quest’anno solo circa 500 miglia quadrate di territorio sono passate di mano. La Russia ha guadagnato 331 miglia quadrate mentre l’Ucraina ne ha guadagnate 143, con una differenza di 188, che equivale al guadagno netto di territorio della Russia finora quest’anno.

La maggior parte dei combattimenti nella prima metà dell'anno si è concentrata intorno alla città di Bakhmut, nel Donbas, che la Russia ha conquistato completamente a maggio dopo una brutale battaglia iniziata nell'agosto 2022. La controffensiva dell'Ucraina si è concentrata a sud, ma i combattimenti sono continuati vicino a Bakhmut e su tutto il fronte orientale.

Il Times ha citato Marina Miron, ricercatrice post-dottorato in studi di guerra al King's College di Londra, la quale ha affermato che la Russia sembra sentirsi a proprio agio nel mantenere il territorio che attualmente controlla piuttosto che cercare rapidi guadagni.

"Non si perde nulla se non si va avanti", ha detto Miron. “L’intera strategia in Ucraina prevede che i russi lascino che gli ucraini si scaglino contro quelle difese, uccidano il maggior numero possibile e distruggano quanto più equipaggiamento occidentale possibile”.

Nell’articolo si sostiene che la situazione sul campo di battaglia comporta “enormi rischi” per l’Ucraina poiché potrebbe perdere il sostegno occidentale senza guadagni significativi. “La Russia sta cercando di aspettare finché l’Occidente non volterà le spalle”, ha aggiunto Miron.

In vista della controffensiva ucraina, le fughe di notizie di Discord e i resoconti dei media  hanno rivelato che gli Stati Uniti non credevano che l’Ucraina potesse riconquistare molto territorio dalla Russia. Ma l’amministrazione Biden ha comunque spinto per l’assalto e ha respinto l’idea di un cessate il fuoco.

Il Wall Street Journal ha riferito a luglio che i funzionari occidentali sapevano che le forze ucraine non avevano abbastanza addestramento o equipaggiamento per la loro controffensiva, ma speravano che sarebbero riusciti comunque a sfondare.

La mancanza di progressi nella controffensiva non ha fermato l’amministrazione Biden, determinata a sostenere un conflitto senza fine. I falchi al Congresso stanno cercando di vendere la guerra per procura come un successo poiché la Russia sta subendo perdite e nessun americano sta morendo, dimostrando una mancanza di preoccupazione per le vite ucraine.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti