"Questo non è un gioco": l'SOS agli USA del candidato presidenziale rumeno perseguitato

2149
"Questo non è un gioco": l'SOS agli USA del candidato presidenziale rumeno perseguitato

 

Un messaggio al presidente degli Stati Uniti Donald Trump e al suo vicepresidente JD Vance, invitandoli a difendere la democrazia nel loro Paese, è stato inviato da Calin Georgescu, vincitore del primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, i cui risultati sono stati annullati lo scorso dicembre.

Il politico, in un’intervista rilasciata giovedì, ha sottolineato che il suo "è un messaggio importante per il presidente Trump e il vicepresidente Vance riconoscere gli Stati Uniti come bandiera della democrazia."

Georgescu, tra l’altro, arrestato questa settimana e poi rilasciato su cauzione sotto sorveglianza giudiziaria, ha ricordato che solo "questa bandiera della democrazia genera e riceve [...] il rispetto del mondo intero".

Il candidato alle presidenziali rumene è accusato di azioni contrarie all'ordine costituzionale, istigazione al terrorismo, “creazione di un'organizzazione fascista” e "false dichiarazioni" in merito alle fonti di finanziamento della campagna elettorale. Nella stessa intervista, Georgescu ha ritenuto che, se in un paese si verifica un colpo di stato o altre turbolenze politiche, ciò significa che "le democrazie hanno fallito."

Ha, inoltre, ribadito che "tutti" riconoscono che la potenza americana è "il vero simbolo della democrazia. Quindi, tenendo presente tutto questo, chiedo vivamente al presidente Trump di prendere in mano la situazione e di capire che questo non è un gioco", ha avvertito.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti