Quotidiano del Popolo - Xi Jinping al G20: impegno per uno sviluppo globale giusto e sostenibile
di He Yin - Quotidiano del Popolo
Il 18 novembre, il presidente cinese Xi Jinping ha partecipato al 19° Summit del G20, dove ha tenuto importanti discorsi spiegando le filosofie cinesi sulla "Lotta contro la Fame e la Povertà" e la "Riforma delle Istituzioni di Governance Globale".
Xi ha annunciato otto azioni della Cina per lo sviluppo globale e ha proposto misure concrete nei campi economico, finanziario, commerciale, digitale e ambientale per il G20.
I discorsi di Xi hanno fornito una guida concettuale cruciale per migliorare la governance globale e affrontare le sfide pratiche dello sviluppo globale, aiutando a consolidare il consenso e la forza nella costruzione di un mondo giusto di sviluppo comune e un sistema di governance globale giusto e ragionevole.
Per costruire un mondo giusto di sviluppo comune, tutte le parti devono assumersi la responsabilità della storia, prendere l'iniziativa storica e far progredire la storia.
Xi ha affermato che la prosperità e la stabilità non sarebbero possibili in un mondo dove i ricchi diventano più ricchi mentre i poveri diventano più poveri, e che i paesi dovrebbero rendere lo sviluppo globale più inclusivo, benefico per tutti e più resiliente.
I paesi devono indirizzare più risorse verso campi come il commercio, gli investimenti e la cooperazione allo sviluppo, e rafforzare le istituzioni di sviluppo. Devono sostenere i paesi in via di sviluppo nell'adozione di una produzione e uno stile di vita sostenibili e nel miglioramento della conservazione ecologica.
È necessario un ambiente aperto, inclusivo e non discriminatorio per la cooperazione economica internazionale, e si dovrebbe promuovere una globalizzazione economica universalmente benefica e inclusiva. È inoltre necessario rimanere impegnati nel multilateralismo e sostenere il sistema internazionale centrato sull'ONU, l'ordine internazionale basato sul diritto internazionale e le norme fondamentali delle relazioni internazionali basate sugli scopi e i principi della Carta delle Nazioni Unite.
Solo attraverso l'unità e la cooperazione tra tutte le parti si può raggiungere l'obiettivo di costruire un mondo giusto di sviluppo comune.
La Cina è sempre stata un attore attivo nella causa dello sviluppo globale. Ha portato 800 milioni di persone fuori dalla povertà e ha raggiunto l'obiettivo di riduzione della povertà dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile in anticipo.
La storia della Cina dimostra che i paesi in via di sviluppo possono eliminare la povertà e che un uccello più debole può iniziare presto e volare alto, quando c'è la resistenza, la perseveranza e lo spirito di sforzo che permette alle gocce d'acqua di penetrare le rocce nel tempo e trasformare i progetti in realtà.
Le otto azioni della Cina per lo sviluppo globale annunciate da Xi, tra cui perseguire una cooperazione di alta qualità nella Belt and Road, implementare l'Iniziativa per lo Sviluppo Globale, sostenere lo sviluppo in Africa e sostenere la cooperazione internazionale sulla riduzione della povertà e la sicurezza alimentare, dimostrano pienamente che la Cina è un partner affidabile a lungo termine dei paesi in via di sviluppo e è disposta a camminare mano nella mano con loro verso la modernizzazione.
Per costruire un mondo giusto di sviluppo comune, è importante stabilire un sistema di governance globale equo e giusto. Attualmente, il Sud Globale sta guadagnando un significativo slancio, ma la riforma della governance globale è stata a lungo stagnante.
Dopo 16 anni di sviluppo, il G20 deve costruire sui successi passati e continuare ad agire come una forza per migliorare la governance globale e far progredire la storia.
Xi ha affermato che il G20 deve migliorare la governance economica globale e costruire un'economia mondiale caratterizzata dalla cooperazione, migliorare la governance finanziaria globale e costruire un'economia mondiale caratterizzata dalla stabilità, migliorare la governance commerciale globale e costruire un'economia mondiale caratterizzata dall'apertura, migliorare la governance digitale globale e costruire un'economia mondiale caratterizzata dall'innovazione, e migliorare la governance ecologica globale e costruire un'economia mondiale caratterizzata dall'eco-compatibilità.
Ha sottolineato che il G20 dovrebbe sostenere l'ONU e il suo Consiglio di Sicurezza nel giocare un ruolo maggiore e sostenere tutti gli sforzi che contribuiscono alla risoluzione pacifica delle crisi. Questo fornisce un significativo slancio per la comunità internazionale a lavorare insieme per affrontare le sfide e le crisi, aprendo nuove strade per la cooperazione win-win.
I cinesi spesso dicono: "Un viaggio di mille miglia inizia con il primo passo". Come principale forum sulla cooperazione economica internazionale, il G20 dovrebbe rinnovare il suo impegno alla missione fondatrice e fare un nuovo inizio da Rio de Janeiro. La Cina è pronta a lavorare con le parti rilevanti per assumersi la responsabilità dei tempi, costruire un mondo giusto di sviluppo comune e inaugurare un futuro migliore di sviluppo comune e prosperità.
(Traduzione de l'AntiDiplomatico)