Rapporto dell'OMS esalta l'esempio del Venezuela nella lotta al Covid-19

36978
Rapporto dell'OMS esalta l'esempio del Venezuela nella lotta al Covid-19

 

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel suo rapporto più recente sulla gestione della pandemia di Covid-19 nel mondo, esalta l'esempio del Venezuela riuscito a mantenere una curva dei contagi molto appiattita, grazie al successo dello sviluppo della quarantena sociale e volontaria e la procedura di screening personalizzata utilizzando i dati epidemiologici del sistema nazionale.

 

Lo ha affermato il dottor Jorge Rodríguez, vicepresidente del settore Comunicazione, Cultura e Turismo, durante l'incontro con il Presidente Nicolás Maduro a Miraflores, dove il Capo dello Stato ha illustrato il resoconto quotidiano del Consiglio Presidenziale per la lotta e il controllo del Coronavirus.

 

In riferimento alla quarantena, l'OMS ha affermato che è stata efficace nel paese da quando è stata implementata al momento necessario, molto prima che iniziasse la crescita esponenziale.

 

Si evidenzia che il numero di casi in Venezuela non si riferisce a una curva di crescita esponenziale, anzi al contrario è stato raggiunto l'obiettivo di appiattire la curva e la crescita giornaliera dei pazienti può essere seguita dal sistema sanitario del paese, ha detto Rodríguez dal palazzo Miraflores, a Caracas.

 

"L'OMS sottolinea inoltre che le infrastrutture ospedaliere, i letti di terapia intensiva e l'isolamento sono sufficienti al momento”.

 

"L'OMS ha dichiarato che il Venezuela è stato uno dei pochi paesi che ha iniziato la quarantena quando avrebbe dovuto essere fatto, in contrasto con paesi come gli Stati Uniti che hanno impiegato 44 giorni", ha aggiunto Rodríguez.

 

Il Venezuela ha confermato sette nuovi casi di coronavirus nella giornata di venerdì, il numero ha così raggiunto quota 153 infetti. Allo stesso modo, sono state registrate due nuove morti. Sono quindi 7 i decessi causati dall’epidemia in Venezuela. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti