Report e l'acquisto di petrolio dai 'ribelli' siriani. Sapete che l'Unione Europea lo ha legalizzato?

4846
Report e l'acquisto di petrolio dai 'ribelli' siriani. Sapete che l'Unione Europea lo ha legalizzato?

 

Intanto, complimenti a Report, e al suo giornalista Giorgio Mottola, per il servizio “Nero come il petrolio” che documenta come imprenditori italiani abbiano acquistato dai “ribelli siriani” (molti, verosimilmente, dell’ISIS) petrolio per alimentare centinaia di stazioni di rifornimento in Italia. Complimenti. Ci sia, comunque, consentita una domanda: ma qualcuno alla redazione di Report sa che quello che hanno fatto questi imprenditori E’ PERFETTAMENTE LEGALE?


Sarebbe bastato dare una occhiata alla Decisione 2013/255/PESC del Consiglio dei Ministri degli Esteri dell’Unione Europea che toglie l’embargo sulla vendita del petrolio dalle aree della Siria “liberate dai ribelli” permettendo, così, alle compagnie petrolifere europee di acquistare “legalmente” il petrolio dai “ribelli”, fossero pure tagliagole dell’ISIS. Decisione, come le sanzioni al governo di Damasco, tutt’ora in vigore.


Altro che “…di tutto questo Governo italiano e Unione Europea non hanno nulla da dire?”, come retoricamente si domanda, nel suo servizio, Giorgio Mottola di Report.

 

Francesco Santoianni

Comitato italiano contro le sanzioni alla Siria

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti