Ricerca su 33 ospedali italiani attesta l'efficacia della clorochina contro il COVID

Ricerca su 33 ospedali italiani attesta l'efficacia della clorochina contro il COVID

Aveva ragione il professor Raoult (nella foto) e torto l'OMS

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il boicottaggio della idrossiclorochina nella cura (e anche nella profilassi) del Covid - che aveva costretto l’illustre virologo Didier Raoult, già oggetto di una vergognosa campagna di diffamazione, a scendere in campo - sembrava finito quando si scoprì che la “ricerca” pubblicata su The Lancet (che pretendeva di dimostrare la pericolosità del farmaco) si basava su dati clamorosamente falsi, stranamente passati inosservati ai referees della rivista. Non è stato così e il 18 giugno l’Organizzazione mondiale della sanità – tra gli applausi  di una sinistra che continua a vedere l’idrossiclorochina come il “farmaco di Trump” - sospendeva i test su questo “pericoloso farmaco” (nonostante esso venga regolarmente assunto in Italia da 65mila pazienti affetti da artrite reumatoide senza significative segnalazioni in farmacovigilanza).

Oggi viene fuori una ricerca condotta su 3.451 pazienti ricoverati in 33 ospedali italiani, pubblicata sulla rivista European Journal of Internal Medicine, che attesta, ancora una volta, l’indubbia efficacia dell’idrossiclorochina. Servirà questa e tante altre analoghe ricerche a far reinserire idrossiclorochina tra i rimedi ufficiali contro il COVID? Crediamo proprio di no. Perché mai si dovrebbe rovinare il business di Big Pharma permettendo l’uso di un farmaco che essendo scaduti da quarant’anni i brevetti, costa in farmacia pochi euro?

 
Francesco Santoianni
 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina