Ricerca su 33 ospedali italiani attesta l'efficacia della clorochina contro il COVID

Aveva ragione il professor Raoult (nella foto) e torto l'OMS

9609
Ricerca su 33 ospedali italiani attesta l'efficacia della clorochina contro il COVID

 

Il boicottaggio della idrossiclorochina nella cura (e anche nella profilassi) del Covid - che aveva costretto l’illustre virologo Didier Raoult, già oggetto di una vergognosa campagna di diffamazione, a scendere in campo - sembrava finito quando si scoprì che la “ricerca” pubblicata su The Lancet (che pretendeva di dimostrare la pericolosità del farmaco) si basava su dati clamorosamente falsi, stranamente passati inosservati ai referees della rivista. Non è stato così e il 18 giugno l’Organizzazione mondiale della sanità – tra gli applausi  di una sinistra che continua a vedere l’idrossiclorochina come il “farmaco di Trump” - sospendeva i test su questo “pericoloso farmaco” (nonostante esso venga regolarmente assunto in Italia da 65mila pazienti affetti da artrite reumatoide senza significative segnalazioni in farmacovigilanza).

Oggi viene fuori una ricerca condotta su 3.451 pazienti ricoverati in 33 ospedali italiani, pubblicata sulla rivista European Journal of Internal Medicine, che attesta, ancora una volta, l’indubbia efficacia dell’idrossiclorochina. Servirà questa e tante altre analoghe ricerche a far reinserire idrossiclorochina tra i rimedi ufficiali contro il COVID? Crediamo proprio di no. Perché mai si dovrebbe rovinare il business di Big Pharma permettendo l’uso di un farmaco che essendo scaduti da quarant’anni i brevetti, costa in farmacia pochi euro?

 
Francesco Santoianni
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti