Russia all’ONU: la risoluzione americana su Gaza è “una ‘licenza per uccidere’ civili”

1634
Russia all’ONU: la risoluzione americana su Gaza è “una ‘licenza per uccidere’ civili”

 

Ai membri del Consiglio di sicurezza dell'ONU la Russia ha lanciato un appello affinché non appoggino la risoluzione degli Stati Uniti d’America su Gaza.

Secondo il rappresentante della Russia all’ONU, Vasili Nebenzia, non si tratta di una “alternativa”, ma, ha avvertito, di “una 'licenza di uccidere' civili palestinesi che gli Stati Uniti sono determinati a concedere a Israele. Invitiamo i membri del Consiglio a non sostenere questa impresa distruttiva."

Nebenzia ha ricordato che "bloccando gli sforzi internazionali per porre fine alla violenza a Gaza, Washington è pienamente responsabile del numero senza precedenti di vittime civili di questa escalation, che si sta già avvicinando alle 30.000."

Il diplomatico russo ha lamentato, inoltre, che  "a causa degli ostacoli burocratici e della totale negazione dell'accesso, nella parte meridionale della Striscia sono stati consegnati solo aiuti minimi. Nel nord, gli operatori umanitari si sono rifiutati di effettuare consegne, anche di cibo, a causa dell'insicurezza.”

Infine, secondo Nebenzia "l'unico imperativo vitale per evitare la fame di massa a Gaza è un cessate il fuoco urgente e il rispetto da parte di Israele del diritto internazionale umanitario.”

 

------------------------------

"CAPIRE LA PALESTINA": NUOVA IMPERDIBILE PROMOZIONE IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q

LA STORIA NON E' INIZIATA IL 7 OTTOBRE. TRE LIBRI FONDAMENTALI PER CONOSCERLA A FONDO (AD UN PREZZO SPECIALE)

VAI ALLA PROMO

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Prof. Parenti - La Cina ribalta il tavolo nella guerra economica di Fabio Massimo Paernti Prof. Parenti - La Cina ribalta il tavolo nella guerra economica

Prof. Parenti - La Cina ribalta il tavolo nella guerra economica

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti