Russia: convocato ambasciatore Francia per dichiarazioni ministro degli Esteri

1637
Russia: convocato ambasciatore Francia per dichiarazioni ministro degli Esteri

L'ambasciatore francese in Russia Pierre Levy è stato convocato al Ministero degli Esteri russo, dove gli sono state segnalate le dichiarazioni inaccettabili del Ministro degli Esteri francese Stéphane Sejournet. Secondo quanto rende noto il sito del ministero degli Esteri russo.

Nel comunicato del dipartimento si legge che il 12 aprile l'ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica francese presso la Federazione Russa, Pierre Levy, è stato convocato al Ministero degli Esteri russo. Va notato che, alla luce delle dichiarazioni di Stéphane Sejournet sul disinteresse della parte francese nei negoziati con i funzionari russi, poiché le dichiarazioni da loro pubblicate contengono presumibilmente informazioni false, l'ambasciatore francese è stato avvertito dell'inammissibilità di tali dichiarazioni, che non hanno nulla a che fare con con la realtà.

Il Ministero degli Esteri russo ha sottolineato che queste dichiarazioni del capo del Ministero degli Esteri francese saranno considerate un'azione consapevole e mirata da parte francese, il cui scopo è quello di minare la possibilità stessa di qualsiasi dialogo tra i due paesi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti