Russia e Cina gestiranno in modo coordinato il commercio dell'oro

3367
Russia e Cina gestiranno in modo coordinato il commercio dell'oro


La Banca di Russia e la Banca popolare di Cina hanno intenzione di creare una piattaforma comune per  gestire in modo concordato il commercio e l'acquisto dell'oro.

"I paesi BRICS sono grandi economie con grandi riserve di oro e un volume impressionante di produzione e di consumo di questo metallo prezioso. In Cina, il commercio dell'oro è condotto nella borsa di Shanghai, in Russia da quella di Mosca. La nostra idea è quella di creare un collegamento tra le due città, al fine di incrementare gli scambi tra i due mercati ". Lo ha dichiarato in settimana il Primo Vice Governatore della Banca centrale russa Sergey Shvetsov aTASS.
 
La Cina è il maggior produttore mondiale di oro (490 tonnellate l'anno scorso). La Russia è al terzo posto dopo l'Australia con circa 295 tonnellate prodotte nel 2015.

Nel complesso, i paesi detengono il 25 per cento della produzione mondiale di oro.
 
Allo stesso tempo, le banche centrali di Russia e Cina sono i maggiori acquirenti di oro al mondo. Dalla fine del 2008 le riserve d'oro della Cina si sono triplicate - da 600 a 1.762 tonnellate. La Banca centrale della Russia ha acquistato 356.000 once di oro nel mese di febbraio, divenendo il maggiore acquirente del metallo prezioso tra le banche centrali del mondo, secondo dati del FMI. La Russia ha attualmente 1.415 tonnellate di oro.
 
Tra i paesi con le maggiori riserve d'oro, la Cina è quinta e la Russia è sesta, dopo Stati Uniti, Germania, Italia e Francia. Ma questa classifica è presto destinata a modificarsi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti