Russia e Turchia rimpiazzano il South stream con un nuovo gasdotto

Si passerà dal territorio turco bypassando l'Ucraina

2483
Russia e Turchia rimpiazzano il South stream con un nuovo gasdotto


Russia e Turchia si stanno accordando sui dettagli del nuovo gasdotto che passerà sotto il Mar Nero e attraverserà  il territorio turco per il trasporto di gas russo verso l'Europa bypassando l'Ucraina.

Ieri i due paesi hanno deciso il tragitto della prima parte del nuovo gasdotto che ha una capacità di 15.750 milioni di metri cubi, e il cui completamento è previsto per il dicembre 2016, secondo quanto riferito dalla compagnia statale russa Gazprom.

La capacità completa del gasdotto sarà di 63.000 milioni di metri cubi all'anno.
I 660 chilometri del nuovo gasdotto coincideranno con il percorso previsto dal progetto del gasdotto sospeso South Stream, mentre altri 250 km passeranno attraverso il territorio turco in direzione della Grecia. La Russia pagherà ed eseguirà la costruzione del valico che passerà sotto il Mar Nero, mentre i lavori nel territorio turco saranno finanziati da entrambi i paesi: da Gazprom nel caso della Russia e dalla compagnia statale turca Botas. Le aziende devono ancora negoziare  le loro quote di finanziamento.

Il nuovo gasdotto dovrebbe rimpiazzare il South Stream, che prevedeva di passare dalla Bulgaria e che mirava a sostituire fino a due terzi del gas che ora la Russia sta trasportando attraverso l'Ucraina. Progetto sospeso dal presidente russo Vladimir Putin lo scorso 1 dicembre a causa dell'opposizione da parte dell'Ue.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti