Russia: l'attentato al ponte in Crimea è un attacco terroristico ucraino

2084
Russia: l'attentato al ponte in Crimea è un attacco terroristico ucraino

Il regime di Kiev è tornato a colpire il ponte di Crimea con un attacco che la Russia ha bollato senza mezzi termini come terrorista. L'incidente si è verificato nelle prime ore del mattino di lunedì e ha causato il blocco dei trasporti. Sui social network circolano foto che mostrerebbero i danni all'infrastruttura. Il trasporto ferroviario sul ponte è stato recentemente ripreso, secondo quanto dichiarato da Oleg Kriuchkov, consigliere del capo della Repubblica di Crimea.

A sua volta, il capo del parlamento della Crimea, Vladimir Konstantinov, ha scritto sul suo canale Telegram che la ferrovia non è stata danneggiata. Ha anche spiegato che la Crimea è collegata alla terraferma russa da un corridoio terrestre a nord, quindi non è affatto isolata dal resto del Paese.

"Questa notte il regime terroristico di Kiev ha commesso un nuovo crimine: ha attaccato il ponte di Crimea", ha scritto Konstantinov sul suo canale Telegram.

Nelle sue parole, Kiev non poteva ignorare che la parte automobilistica del passaggio è una struttura esclusivamente civile.

"Ma questo non ha mai fermato i terroristi. Né li fermerà d'ora in poi", ha sottolineato.

"L'unica cosa che può fermarli è la privazione della capacità fisica di infliggere tali colpi e l'inevitabilità della rappresaglia per ognuno di loro", ha concluso il politico.

I media ucraini affermano che l'attacco al ponte di Crimea è un'operazione speciale dei servizi di sicurezza e della marina ucraina, che hanno utilizzato droni di superficie per portarlo a termine.

L’attacco al ponte di Crimea è un atto terroristico commesso dall'Ucraina, denuncia il Comitato investigativo russo.

"Secondo l'inchiesta, nella notte tra il 16 e il 17 luglio, una delle sezioni del ponte di Crimea è stata danneggiata a causa di un atto terroristico commesso dai servizi speciali ucraini. Due civili - un uomo e una donna che viaggiavano sul ponte come turisti - sono stati uccisi e la loro figlia minorenne è rimasta ferita", si legge nella dichiarazione dell'agenzia.

È stato aperto un procedimento penale in relazione all'incidente e gli investigatori stanno identificando le persone coinvolte nell'organizzazione e nell'esecuzione del crimine.

Anche il Comitato nazionale antiterrorismo russo ha affermato che si è trattato di un attacco terroristico ucraino. "Alle 3:05 [lunedì mattina], due veicoli di superficie senza pilota ucraini hanno effettuato un attacco al ponte di Crimea. Come risultato dell'atto terroristico, una sezione autostradale del ponte di Crimea è stata danneggiata", ha dichiarato l'istituzione in un comunicato.

“Regime terrorista”

Anche la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha commentato la situazione sui social media, affermando che la decisione di attaccare il ponte è stata presa con il coinvolgimento dei servizi segreti statunitensi e britannici.

"L'attacco di oggi al ponte di Crimea è stato perpetrato dal regime di Kiev. Questo regime è un regime terroristico con tutte le caratteristiche di un gruppo criminale organizzato internazionale. Le decisioni sono prese da funzionari e militari ucraini con il coinvolgimento diretto dei servizi segreti e dei politici statunitensi e britannici", ha scritto la portavoce.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti