Scacchista "razzista", Lino Banfi "omofobo". Così operano gli "algoritmi" che controllano tutta l'informazione che vi arriva

5219
Scacchista "razzista", Lino Banfi "omofobo". Così operano gli "algoritmi" che controllano tutta l'informazione che vi arriva

Tempi bui. Tempi di restaurazione e totalitarismo neo-liberale. Per connivenza e impotenza, è ormai chiaro come le autorità pubbliche di paesi che si autodefiniscono democratici hanno deciso di delegare ai colossi statunitensi di internet la diffusione di tutta l’informazione.

Avviene, ad esempio, in questi giorni in Australia che Facebook decida di annullare tutta l’informazione dalla sua piattaforma e la politica invece di bloccare il social che osa sfidare l’autorità pubblica si adegua ad un compromesso al ribasso. 

Avviene in Australia e figuratevi quello che può accadere in un paese come l’Italia in cui la politica è prona da decenni e l’informazione è in mano ad un oligopolio di corporazioni che fanno capo a multinazionali come Fiat Cyrsler e Mediaset, con sedi fiscali in paradisi di elusione.

I diritti si ottengono combattendo e combattendo si difendono. La battaglia per il rispetto di quello ad un'informazione pluralista può essere solo organizzata e portata a termine solo dal basso, dalla autocoscienza individuale che diventa volontà popolare e collettiva. Alternative non ci sono con la politica attuale e media mainstream chiaramente conniventi con le censure imposte da quegli algoritmi delle multinazionali Usa di internet che mostrano proprio oggi tutti i lati più tragicomici. Quelli di Youtube (Google) hanno censurato lo scacchista più seguito al mondo per razzismo per frasi come “il bianco attacca il nero”  - secondo l’indagine di due ricercatori ripresa dall’Independent - e quelli di Facebook hanno chiuso un gruppo con 117.000 iscritti dedicato ai film di Lino Banfi, per incitamento alla violenza e all'omofobia.

Siamo al ridicolo. Ma non va banalizzato, anzi. Sono gli stessi algoritmi che decidono e decideranno quale video Youtube seguirete per conoscere quella questione, quale giornale vi darà quella notizia in quel momento tramite Facebook o Twitter, e quale libro leggerete tramite Amazon su quel determinato argomento. Il tutto deciso da algoritmi tarati dalle decisioni di agenzie, presunti debunker e giornalisti (perfettamene interscambiabili a giorni alterni) che hanno come unico obiettivo quello di filtrare il solo pensiero unico del totalitarimo neo-liberale e del fondamentalismo atlantico, trionfanti totali oggi in Italia nel neo governo Draghi.

E qui veniamo al punto decisivo che forse non è ancora stato pienamente compreso. Un’opposizione politica necessaria e doverosa a questo nuovo esecutivo potrà essere possibile e efficace solo se accompagata dall’autocoscienza collettiva impegnata a difendere il diritto ad una informazione libera e pluralista. E’ possibile provare solo ad immaginare la prima se verranno chiusi, limitati o censurati senza conseguenze dagli algoritmi “intelligenti” tutte le pagine, siti e giornali che non si limitino ad intervistare il macellaio o giornalaio di Draghi?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti