Sciopero Slai Cobas Pomigliano. A Stellantis non basta rastrellare operai a Melfi

Foto. Volantinaggio Slai Cobas al cambio turno dello stabilimento Stellantis Pomigliano d'Arco. 30-06-2023

2416
Sciopero Slai Cobas Pomigliano. A Stellantis non basta rastrellare operai a Melfi

 

Nello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco, ex Fiat, tutto procede male. Le condizioni di lavoro, i ritmi insostenibili permangono, così come le condizioni igienico-sanitarie precarie, ma la direzione nonostante mesi di sciopero al sabato proclamati dallo Slai Cobas e sostenuti dai lavoratori dello stabilimento continuano ad ignorare le rimostranze delle maestranze.

Tra l’altro, in questa negazione della realtà da parte dell’azienda, lo Slai cobas ha denunciato che “i lavoratori con ridotte capacità lavorative, causate dalla catena di montaggio, vengono confinati in aree di lavoro interessate da cassa integrazione che taglia ulteriormente i salari da fame oppure ricattati e costretti a lavorare su postazioni non idonee al proprio stato di salute che inevitabilmente peggiora.”

Eppure, le fabbriche sono presidii di democrazia. Se non c’è democrazia in fabbrica, non c’è nella società e in altri posti di lavoro.

Per recuperare la produzione dei modelli Fiat Panda e Alfa Romeo Tonale, anche oggi con l’ennesimo sabato produttivo che ha visto il consequenziale sciopero dichiarato dal sindacato di base, l’azienda ha dimostrato di essere in seria difficoltà.

Non è bastato, non solo spostare lavoratori da altri settori, ma neanche richiamare gli operai dello stabilimento di Melfi.

Come ha spiegato lo Slai Cobas l'AntiDiplmatico “convocare i turni a e b della panda e i turni a e b della tonale, tutti al primo turno rimpolpando, inoltre, gli organici anche con i trasfertisti di Melfi evidenzia la straordinaria riuscita dello sciopero di oggi.”

Tra l’altro aggiungono che è “evidente che, con gli scioperi in atto, Stellantis sarà impossibilitata a recuperare la produzione persa per gli innumerevoli problemi impiantistici e di approvvigionamento dei particolari da assemblare nonché per gli scioperi dei lavoratori che in queste settimane si stanno diffondendo nell' insieme delle fabbriche del gruppo.”

Non solo Pomigliano, quindi, la mobilitazione riguarda anche altri impianti del gruppo ex Fiat.

Resta incredibile il silenzio dei media, di alcuni sindacati non ci si riferisce a quelli confederali, ma soprattutto, di alcuni residui di sinistra, sedicente radicale, che ignorano questa mobilitazione.

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti