Scoop de 'Il Sole 24 Ore': ecco chi finanzia le fake news in Italia

La clamorosa notizia viene incredibilmente ignorata

16053
Scoop de 'Il Sole 24 Ore': ecco chi finanzia le fake news in Italia

 

Vi è una grande inflazione ipertrofica e stupefacente nelle ultime settimane a parlare, a trattare di fake news che orienterebbero, tramite i socialnetwork, gli elettorati e le opinioni pubbliche dei paesi occidentali. Il principale accusato è la Russia coi suoi apparati, ca va sans dire, ma anche gli USA: in Italia è tutto un fiorire di iniziative e incontri, pure istituzionali, al riguardo.


Ieri è emersa però una notizia pesante sul Sole 24 ore  (http://www.ilsole24ore.com/ art/commenti-e-idee/2017-11- 15/la-popolare-vicenza-e- conti-servizi-segreti-212138. shtml?uuid=AEL9ZFCD) che sembra non avere suscitato nessuna attenzione. Sostanzialmente emerge che in Italia le trasmissioni TV ( il più incisivo dei mass media) di intrattenimento non sono controllate al sapore di russian vodka o di american pie ma piuttosto che “autori e registi di fortunatissimi” contenitori TV sono letteralmente al libro paga degli apparati dei servizi italiani. Non sarebbe ora a questo punto di “affrontare” la fabbrica delle fake news di questi contenitori TV italioti di ciarpame che infarciscono gli spettatori di bubbole e distrazioni di massa “gestite” dall’alto dal Grande Fratello all’italiana al sapore de ajo, ojo e peperoncino?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti