Senza Green Pass stop al Reddito di cittadinanza? La nota del Ministero del Lavoro

6976
Senza Green Pass stop al Reddito di cittadinanza? La nota del Ministero del Lavoro

«Quando i nazisti presero i comunisti,/ io non dissi nulla/ perché non ero comunista./ Quando rinchiusero i socialdemocratici/ io non dissi nulla/ perché non ero socialdemocratico./ Quando presero i sindacalisti,/ io non dissi nulla/ perché non ero sindacalista./ Poi presero gli ebrei,/ e io non dissi nulla/ perché non ero ebreo./ Poi vennero a prendere me./ E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa»

(Versi originari del pastore Martin Niemöller).

 

Dopo il lasciapassare obbligatorio per lavorare nel Draghistan si passa alle misure di previdenza sociale.

Recita una nota del Ministero del Lavoro che chi ne fosse sprovvisto sarà considerato «assente ingiustificato» e l'assenza ingiustificata di un solo giorno fa scattare la decadenza immediata del Reddito di Cittadinanza, senza neppure quelle già vergognose norme di salvaguardia valide comunque per i dipendenti privi di green pass, per cui è previsto almeno il diritto alla conservazione del posto, pur senza stipendio.

A specificarlo, lo ribadiamo, è il ministero del lavoro attraverso la nota n. 8526/2021.

Quindi il percettore del reddito di cittadinanza, legato all'ISEE, dovrà scegliere: o cercare un lavoretto a 400 euro senza tutele di alcun tipo, rinunciando al reddito di cittadinanza (in modo da poter ripresentare la domanda tra 18 mesi), in sostituzione, rigorosamente in nero, di chi sta a casa senza stipendio perché privo di tessera. Oppure tenersi i 400 euro (spesso sono di meno), del sussidio di povertà, lavorando sempre senza tutele per il Comune che non assume, ma col green pass.

È impensabile che ci si possa anche permettere di pagare il tampone in queste condizioni.

E il reddito di cittadinanza è il primo passo: poi si passerà al diritto di assistenza sociosanitaria, al diritto di educare i figli, al diritto di assistere i genitori, al diritto di essere curati, di aprire un conto corrente o prelevare, al diritto di esprimere un'opinione. O avete ancora qualche dubbio?

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti