Sesto Verice CICA. Le dichiarazioni di Vladimir Putin

3155
Sesto Verice CICA. Le dichiarazioni di Vladimir Putin

 

Ad Astana sono iniziati i colloqui fra Putin e Erdogan. Putin intanto ha detto che la Turchia è un partner affidabile e ha proposto la creazione di un hub del gas sul territorio della repubblica, che dovrebbe operare senza sfumature politiche e rappresentare una piattaforma non solo per le forniture, ma anche per la determinazione dei prezzi.

Elenco in sintesi le dichiarazioni di Vladimir Putin al sesto vertice della Conferenza sulle misure di interazione e rafforzamento della fiducia in Asia:

La Russia chiede un risarcimento per i danni causati agli afgani durante gli anni di occupazione.

La Russia è per lo sviluppo e la prosperità dell'Asia e anche per la creazione dei legami economici in questa regione.

La Federazione Russa sta facendo di tutto per formare un sistema di sicurezza uguale e indivisibile.

La Russia è per l'eliminazione di tutte le barriere artificiali per ripristinare le catene di consegna delle merci.

L'Asia, dove i nuovi centri di potere si stanno rafforzando, gioca un ruolo importante nella transizione verso un ordine mondiale multipolare;

Vi è una reale minaccia di carestia e sconvolgimenti su larga scala sullo sfondo della volatilità dei prezzi dei vettori energetici e dei generi alimentari nel mondo;

La Russia è favorevole alla revisione dei principi del sistema finanziario globale. L'attuale sistema finanziario globale ha permesso al "miliardo d'oro" del pianeta di vivere a spese di qualcun altro.
 

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti