Si inneggia all'omicidio di Soleimani. E le manifestazioni per la "pace" in Italia sono un flop

Si inneggia all'omicidio di Soleimani. E le manifestazioni per la "pace" in Italia sono un flop

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Francesco Santoianni


A differenza di quanto registrato in altre parti del mondo (per non parlare dell’oceanica manifestazione a Baghdad), in Italia pochissime persone in piazza per il “Global Day of Protest: No War on Iran! ” (indetto, a livello internazionale, dall’IAC, International Action Center, fondato da Ramsey Clark).


A contribuire al sostanziale fallimento delle iniziative italiane, il loro essere state inglobate nell’iniziativa “Spegniamo la guerra, accendiamo la pace!” indetta, sostanzialmente, dal PD e dalle sue organizzazioni collaterali (sterminato l’elenco delle ONG che hanno aderito); patrocinio del PD che, essendo un partito al Governo (e ai tanti governi che lo hanno preceduto), ha fatto perdere ogni credibilità all’iniziativa, la quale ha finito per condannare – oltre alle “ingerenze iraniane (in Iraq)” - i “regimi teocratici o militari, comunque illiberali e non rispettosi dei diritti umani”, come se i “regimi illiberali” non nascessero, sostanzialmente, da uno stato di assedio e da sanzioni imposte da decenni dall’Occidente, con il pieno avallo del PD.


Ciliegina sulla torta dell’iniziativa “Spegniamo a guerra, accendiamo la pace” il suo osannare “a chi si rivolta a Baghdad, a Teheran, a Beirut, a Damasco….” che, nella manifestazione tenutasi a Roma, ha permesso di far parlare dal palco, dapprima, una tizia che condannava "la dittatura e l'imperialismo dell'Iran” e poi un altro che, a proposito dell’omicidio di Qasem Soleimani, dichiarava che “non si deve protestare solo per la morte di un maledettissimo generale iraniano."


Dichiarazioni che, in una giornata internazionale di protesta indetta all’insegna del “No War on Iran!”, appaiono davvero singolari.

 

 

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese