Siamo proprio sicuri che il neofascismo si sconfigga così?

4655
Siamo proprio sicuri che il neofascismo si sconfigga così?



di Francesco Santoianni

 

Brillante operazione delle Forze dell’Ordine. A poche ora dal suo post su Facebook (un fotomontaggio della Boldrini decapitata, davvero riprovevole, ma per nulla dissimile dai tanti che continuano ad attaccare tanti politici e celebrità), è stato scovato e consegnato alla Giustizia il pericoloso autore del folle gesto: un 58enne disoccupato della provincia di Cosenza, ora esposto con nome e cognome a pubblico ludibrio.


In compenso la candidata Laura Boldrini vola nei sondaggi; e volerà sempre di più ora che i media stanno dando grande lustro ad un altro fotomontaggio che la vede protagonista. Fotomontaggio anche questo pubblicato dal gruppo Facebook “I sentinelli di Milano” i cui creatori - dopo i pubblici ringraziamenti della Boldrini che si è recata a salutarli - certamente, saranno accolti – insieme alla Boldrini - come Salvatori della Patria alla manifestazione antifascista e antirazzista del 10 febbraio alla quale hanno annunciato la loro presenza.



 

Manifestazione che rischia di essere la carta moschicida delle speranze (incluse le mie) suscitate dalla lista Potere al Popolo la quale ha aderito con entusiasmo a quella che si prospetta essere una mera kermesse; e tutto questo senza alcun dibattito interno e senza rendersi conto che la presenza all’iniziativa indetta dall’ANPI di tutta una serie di forze filogovernative (Liberi e Uguali, sindacati, forse, il PD) finirà per essere interpretata da milioni di telespettatori (già sono state annunciate le dirette SKY, RAI) come una parata di regime. 

L'Ukip nel Regno Unito e il Fronte Nazionale in Francia si sono svuotati quando la sinistra in quei paesi si è messa a fare la sinistra, con Corbyn e Melenchon che hanno preso posizioni chiare su Europa, immigrazione e tutela dei diritti sociali. In Italia siamo ancora in attesa e, nell'attesa, vi domandiamo: ci sarebbe da meravigliarsi se, come in Austria e in altri paesi europei, le elezioni del 4 marzo vedranno un trionfo della destra o, addirittura, di liste dichiaratamente fasciste e xenofobe?


P.S. A proposito di fascismo e della Boldrini. Nella foto vedete quest'ultima accogliere con tutti gli onori di casa e firmare con lui un Memorandum d'Intesa Andriy Parubiy nel corso di questa famigerata legislatura che volge al termine.
Ma chi è Andriy Parubiy? Andriy Parubiy che dice di essersi sempre ispirato ai valori della UE e di guardare all'Europa come ad un traguardo da raggiungere per l'Ucraina, nel 1991 fondò insieme a Oleg Tyahnybok, attuale leader della formazione nazionalista Svoboda, il Partito Nazional Sociale Ucraino. La fonte di ispirazione per questi democratici ucraini era il Partito Nazional Socialista di Adolf Hitler, come nel 2015 scriveva la testata tedesca spiegel.de (http://www.spiegel.de/international/europe/ukraine-sliding-towards-civil-war-in-wake-of-tough-new-laws-a-945742.html) e solo gli "etnicamente ucraini" potevano farvene parte. Se come compagni di viaggio nell'antifascismo abbiamo chi sostiene i neo-nazisti ucraini, i fascisti venezuelani e i terroristi (nazisti) che hanno devastato la Siria negli ultimi sette anni, il fascismo non si sconfigge. Lo si rafforza.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti