Siete veramente sicuri che il futuro del sud si debba chiamare turismo?

5141
Siete veramente sicuri che il futuro del sud si debba chiamare turismo?

Al sud da decenni non si fa altro che parlare di turismo, promuoverlo, si spendono miliardi pubblici per questo. Sin da adolescente vedevo una tv locale crotonese che non faceva altro che parlare di turismo. Per loro tutti dovevamo essere camerieri, addetti alle pulizie delle stanze, aiuto barista. Ma il turismo è un settore a basso valore aggiunto, dove spesso ci sono paghe da fame. Solo l'industria crea benessere e alto valore aggiunto, compatibilmente con l'ambiente e con macchinari e tecnologia moderna. De Luca ha trasformato Salerno in città turistica. I ragazzi di cambiare rotta lo scorso anno hanno fatto un'inchiesta, signore pagate 500 euro.

Il turismo per me deve essere accanto all'industria, per reflazionare i salari del primo settore. Se il settore turistico dà pochi soldi, uno preferisce lavorare in un'industria, dove di solito, bene o male, ci sono contratti collettivi.

Daniele Sepe racconta di Napoli degli ultimi dieci anni, con il boom del turismo, gente del popolo cacciata dal centro storico per dar posto ad appartamenti adibiti a turismo, Spritz e Tennent's a non finire, in un panorama di desertificazione industriale. Anche a Bologna c'è boom turistico, prezzi inaccessibili per chi vive di salario, e anche qui, mi raccontano gli amici bolognesi, paghe da fame, nel mentre hanno smantellato, dopo la crisi del 2008, le zone industriali artigianali.

Ci sono le eccezioni, come ho sempre raccontato, ma il quadro è questo. Abbiamo perso artigianato e industria, per questo siamo poveri. Trump provò a far rientrare le industrie in Usa, lo hanno sbranato, Wall Street, pochi milioni di interessati, non lo permisero. Ora stiamo pagando lo scotto. Tutti si lamentano che mancano semilavorati e prodotti. L'Ue riteneva che ci fosse sovrapproduzione, questi geni pensavano che il mondo finisse in Ue e Usa, non prevedendo lo sviluppo dell'Asia. Ci comandano...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti