Siria e Cuba rafforzano i loro legami di fronte alle politiche "insensate" degli USA

Il Vice Ministro degli Esteri siriano, Ayman Sousan, ha ricevuto oggi una delegazione Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, guidata dal membro del Segretariato del Jorge Cuevas Ramos.

7164
Siria e Cuba rafforzano i loro legami di fronte alle politiche "insensate" degli USA


Il vice ministro ha affermato che le politiche insensate dell'amministrazione statunitense rappresentano una seria minaccia per la pace e la stabilità internazionali, dal momento che suscitano polemiche politiche, economiche e militari e tensioni nel mondo.
 
Sousan ha offerto alla delegazione una panoramica degli sviluppi in Siria e ha osservato che il flagrante intervento esterno e la presenza illegale di truppe straniere sono la causa principale della persistenza dell'attuale crisi.
Ha aggiunto che la Siria affronta la crisi in due modi paralleli: "combattere il terrorismo e porre fine alla presenza illegale di truppe straniere e al processo politico basato sul rispetto della sovranità e integrità territoriale della Siria e della sua decisione sovrana.
 
Inoltre, ha ricordato che il futuro della Siria è un diritto esclusivo dei siriani e nessuno ha il diritto di intervenire.
Sousan ha espresso la sua grande stima per le posizioni di Cuba a sostegno della Siria e ha riaffermato il rifiuto di Damasco contro l'ingiusto blocco USA contro l'isola.
 
Da parte sua, Cuevas Ramos e i membri della delegazione cubana, ha espresso il suo orgoglio nelle vittorie conseguite da parte dell'esercito siriano contro il terrorismo, e ribadendo la loro ammirazione per la fermezza del popolo siriano e la sua leadership.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti