Snowden reagisce alla voce che lo presenta come "regalo" di Mosca a Trump: "È La prova che non sono una spia"

Snowden reagisce alla voce che lo presenta come "regalo" di Mosca a Trump: "È La prova che non sono una spia"

Edwar Snowden ha replicato alle voci pubblicate dalla NBC, secondo le quali, la Russia sarebbe intenzionata a consegnarlo agli Stati Uniti come "regalo" a Trump.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Edward Snowden, ex dipendente della CIA rivelò nel 2013 lo spionaggio di massa della National Security Agency (NSA) e secondo le informazioni raccolte dalla NBC il Cremlino sta considerando di consegnarlo al Presidente USa, Donald Trump, ha però replicato a queste voci sul suo account Twitter, scrivendo che  è una "prova inconfutabile" che non è un "traditore".
 
Snowden vive in esilio in Russia sotto il peso delle accuse fallaci che lo presentano come una spia russa, anche se è stato critico con il suo paese ha espresso il suo desiderio di tornare nella sua città natale.
 
"Nessun paese vende le sue spie"
 
Secondo le informazioni rilasciate dalla NBC riferito "da un funzionario di alto livello degli Stati Uniti" che ha analizzato una serie di "rapporti di intelligence di contenuto particolarmente sensibile", si giunge alla conclusione che Snowden potrebbe essere consegnato agli USA come uno "stratagemma" di Mosca per "guadagnare la fiducia" di Trump. Un'altra fonte dell'intelligence degli Stati Uniti ha riferito  che la catena di queste "conversazioni" sono in corso in Russia.
 
L'avvocato di Snowden ha smentito questa informazione, definendola pura "speculazione".
 



 

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro