Spada, l'impunità dei fascisti è garantita dalle mafie e dall'incapacità del governo sulla giustizia sociale

7156
Spada, l'impunità dei fascisti è garantita dalle mafie e dall'incapacità del governo sulla giustizia sociale


di Giuseppe de Marzo*


L'impunità dei fascisti è garantita dalle mafie e dalla complicità e incapacità del governo di far rispettare la giustizia sociale. Chi lavora sul campo ed incrocia i dati lo sa da tempo. A Ostia sono anni che diciamo che la situazione è insostenibile e che l'aumento di povertà e disuguaglianze rafforza la criminalità organizzata ed esclude e marginalizza una grossa fetta della popolazione (infatti due terzi non vota più e la maggioranza non ha più nessuna idea di cosa sia "etica pubblica"). Per cambiare le cose bisogna mettere in campo politiche sociali nuove e finanziare il welfare, no smontarlo come fanno tutti i partiti che governano e che dimostrano da un lato una profonda incapacità di comprendere quanto sta avvenendo, e dall'altro una totale subordinazione al liberismo economico come unico sistema possibile.



Nonostante tutte le evidenze c'è chi ha perfino detto che la mafia non esiste a Roma e che certi "diritti" non ce li possiamo permettere più. Di che stupirsi dunque? Nostri attivisti sono stati gonfiati di botte in questi anni e ci è stato detto che se andavamo in questura ci davano il resto...svegliamoci ed accettiamo che la realtà è completamente mutata e che dobbiamo lottare con la testa e con il cuore, con ancora più generosità e determinazione se vogliamo cambiare le cose.


*Giornalista, scrittore. Libera Contro le mafie. Post facebook dell'8 novembre 2017

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti