Taiwan, fino a dove vuole arrivare Biden?

2731
Taiwan, fino a dove vuole arrivare Biden?

Nel corso di un'intervista Biden rilancia le minacce alla Cina prospettando un intervento militare a Taiwan (mentre l'ambasciatore americano a Pechino aveva sostenuto poco fa la necessità di piazzare armi nucleari sull'isola - ricordate il caso dei missili russi a Cuba che rischiò di scatenare la terza guerra mondiale?).

I miei amici esperti di geopolitica insistono nel dirmi che la guerra è improbabile perché non è nell'interesse di nessuno dei due contendenti (sicuramente vale per la Cina, per gli Usa ho qualche dubbio) ma, quand'anche avessero ragione, il loro ragionamento pecca di razionalismo illuminista: quando mai le guerre sono scoppiate (o non scoppiate) in base a un mero calcolo razionale costi/benefici?

Il fattore soggettivo, con tutto il suo carico di irrazionalità, ha sempre esercitato un peso tutt'altro che marginale, e a volte determinante.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti