Teheran: "Gli USA devono rispondere dell'attacco israeliano"

4889
Teheran: "Gli USA devono rispondere dell'attacco israeliano"

 

Il ministro degli Esteri iraniano Hosein Amir Abdolahian ha dichiarato, questa mattina, che gli Stati Uniti devono essere ritenuti responsabili dell'attacco aereo di Israele contro l'area dell'ambasciata iraniana in Siria.

In un post sul suo account X, il capo della diplomazia iraniana ha annunciato che un dipendente dell'ambasciata svizzera in Iran che rappresenta gli interessi degli Stati Uniti nel Paese è stato convocato presso il Ministero degli Esteri iraniano. Gli sono stati spiegati "la portata dell'attacco terroristico e i crimini del regime israeliano" e sono state evidenziate le responsabilità del governo statunitense.

"È stato inviato un messaggio importante al governo statunitense in quanto sostenitore del regime sionista. Gli Stati Uniti devono essere ritenuti responsabili", ha avvertito il ministro.

"Attacco terroristico atroce e abominevole"

Ieri sera, gli aerei di Israele hanno attaccato con i missili un quartiere di Damasco, dove si trova l'ambasciata iraniana. Diversi edifici vicini sono stati gravemente danneggiati, mentre la sede del consolato iraniano è stata distrutta.

Il generale Mohammad Reza Zahedi, comandante di un'unità del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC), e il suo vice, il generale Haji Rahimi, sono stati uccisi nell'attacco aereo, ha confermato il servizio di comunicazione pubblica dell'IRGC. Anche altri cinque militari iraniani sono rimasti uccisi nel bombardamento.

La missione permanente dell'Iran presso le Nazioni Unite ha sottolineato che Teheran si riserva il diritto di dare "una risposta decisiva". La missione ha descritto l'attentato come un "attacco terroristico odioso e abominevole". Il bombardamento israeliano rappresenta "una flagrante violazione della Carta delle Nazioni Unite, del diritto internazionale e del principio fondamentale dell'inviolabilità delle sedi diplomatiche e consolari", oltre a rappresentare "una minaccia significativa alla pace e alla sicurezza regionale".

Nel contesto dell'attacco israeliano, la Russia ha richiesto una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che si terrà nel corso di questa giornata, ha comunicato il vice rappresentante permanente della Russia presso le Nazioni Unite, Dmitri Polianski.

-------------

L'AntiDiplomatico e LAD edizioni sono impegnati a sostenere l'associazione "Gazzella", in prima linea nel sostegno della popolazione di Gaza. 

Con l'acquisto di "Il Racconto di Suaad" (Edizioni Q - LAD edizioni) dal nostro portale, finanzierete le attività di "Gazzella".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti