Telefonata Scholz-Putin: Berlino cambia rotta o è solo diplomazia di facciata?

2261
Telefonata Scholz-Putin: Berlino cambia rotta o è solo diplomazia di facciata?

Il Presidente russo Vladimir Putin e il Cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno avuto, venerdì, la loro prima conversazione telefonica in quasi due anni. L’incontro, richiesto dalla Germania, ha rappresentato un raro momento di dialogo diretto tra Mosca e Berlino, in un contesto segnato dal conflitto in Ucraina e da tensioni geopolitiche sempre più marcate. Secondo fonti ufficiali tedesche, Scholz ha sottolineato la necessità di una "pace giusta e duratura", ribadendo il sostegno incondizionato della Germania a Kiev e invitando la Russia a ritirare le proprie truppe.

D’altra parte, Putin ha ribadito la posizione russa, attribuendo la crisi alla politica espansionistica della NATO e sottolineando l'importanza di garantire la sicurezza della Federazione Russa. Ha anche ricordato che Mosca rimane aperta a negoziati, ma gli accordi devono riflettere le “nuove realtà territoriali” e affrontare le cause profonde del conflitto. I due leader hanno inoltre discusso le relazioni bilaterali, che Putin ha definito "degradate senza precedenti" a causa delle politiche tedesche.

Nonostante ciò, il Presidente russo ha espresso la disponibilità a riprendere una cooperazione costruttiva nel campo energetico, qualora Berlino lo ritenesse opportuno. La telefonata, durata circa un’ora, ha incluso anche uno scambio di opinioni sulla crisi in Medio Oriente, con Mosca che ha illustrato le proprie iniziative per promuovere soluzioni pacifiche nella regione.

Questo primo contatto, pur non segnando un cambio di rotta immediato, rappresenta un passo simbolico verso il dialogo. Entrambi i leader hanno concordato di mantenere aperto un canale di comunicazione, alimentando la speranza che il confronto diretto possa contribuire a sbloccare la situazione.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------

https://www.reuters.com/world/europe/germanys-scholz-russias-putin-hold-phone-call-friday-bloomberg-reports-2024-11-15/

 

https://www.bloomberg.com/news/articles/2024-11-15/putin-and-germany-s-scholz-plan-to-hold-phone-call-friday

 

https://www.politico.eu/article/germany-olaf-scholz-vladimir-putin-talk-on-phone-russia-ukraine-volodymyr-zelenskyy/

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti