Thailandia: accordo in vista con i ribelli islamici del BRN

La mediazione della Malesia potrebbe concludere una guerra costata 5 mila vite

1259
Thailandia: accordo in vista con i ribelli islamici del BRN

Il governo tailandese ha firmato giovedì a Kuala Lumpur una prima intesa pubblicacon il Barisan Revolusi Nasional (BRN) - "Fronte rivoluzionario nazionale" - un gruppo ribelle operante nel sud del paese a maggioranza musulmana ed al confine con la Malesia. Si tratta di un accordo mediato dal primo ministro malesiano Najib Razak, che, in trattative dirette con il suo collega tailandese Yingluck Shinawatra, ha l'obiettivo finale di arrivare ad un vero e proprio accordo di pace per porre fine ad un coflitto interno costato la vita ad oltre 5 mila persone dal 2004. Il BRN è, tuttavia, solo uno dei gruppi ribelli di estrazione fondamentalista islamica che combatte l'autorità del governo tailandese soprattutto nelle regioni meridionali del paese. Resta da vedere ancora come reagiranno gli altri guerriglieri all'annuncio dell'intesa di giovedì.
Nella serata di venerdì è previsto il vertice annuale tra Thailandia e Malesia, che sarà dominato dalla questione. La Malesia, che in ottobre ha mediato con successo un accordo storico tra il governo delle Filippine ed i ribelli musulmani operanti nel paese, ha portato i guerriglieri del BRN al tavolo delle trattative e molti suoi rappresentanti governativi si sono dichiarati ottimisti nel poter arrivare ad un accordo di pace duratura. Maggiori dettagli dell'intesa di giovedì e degli sviluppi futuri delle trattaive si avranno sabato dopo l'incontro diretto tra Razak e Shinawatra.
Dal 2004, quando il gruppo ribelle ha iniziato la sua lotta armata, ogni giorno il BRN si è reso protagonista di violenze, intensificate recentemente contro i membri di sicurezza della polizia, visti come i rappresentanti dell'autorità del governo di etnia tailandese e religione buddista. Le richieste dei guerriglieri sono note: maggiore autonomia o la creazione di uno stato separato nella regione meridionale una volta parte del sultanato malesiano, annesso dalla Thailandia nel 1909. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti