Toti è il volto del capitale. Basta falsi moralismi

4683
Toti è il volto del capitale. Basta falsi moralismi


di Paolo Desogus*

Le parole di Toti sono miserabili e vanno condannate, non c'è dubbio. Ma al di là di questo poveraccio della politica e del suo vergognoso tweet, mi pare importante sottolineare che l'ideologia da cui nascono quelle considerazioni sulla vita degli anziani al tempo del Covid è condivisa anche da molte anime oggi scandalizzate. Toti non ha fatto altro che affermare che nel nostro mondo vale solo ciò che concorre a produrre ricchezza. Il resto è inutile.

Da questo punto di vista Toti non è diverso da molti altri. L'idea che debba essere sostenuto solo ciò che è produttivo ha plasmato l'intero immaginario politico: è il metro dei programmi dei principali partiti italiani con il quale è stato giustificato il taglio alla cultura, alla sanità, alla scuola, ai servizi. Persino il taglio dei parlamentari, votato vergognosamente dal più di due terzi dei elettori, è figlio di questa ideologia che misura tutto col metro della ricchezza.

Toti non ha allora fatto altro che levare l'ultimo velo ipocrita del capitale, il quale ha del resto da sempre cercato di mercificare la vita umana. L'idea di un capitalismo buono e governabile è solo una sciocca illusione. Poche balle allora: chi si indigna per le sue parole dovrebbe uscire dalla semplice dimensione moralistica e dire una volta per tutte che l'economia di mercato e la sua ideologia sono disumane.


*Professore alla Sorbona di Parigi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Le più recenti da Mondo grande e terribile

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti